1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è uno zoom di eccezionale qualità però per quanto riguarda il campo apparente e la qualità è meglio dei tuoi oculari che hanno un campo inferiore di 40° mentre lo zoom parte da 45 ingrandimenti con un campo di 40° fino a 112,5 ingrandimenti con un campo di 60°.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bhè allora è conveniente comprarlo???Ma non è proprio questo che la lente deve fare (aumentare l'ingrandimento max)???


Ciao,
Come ti hanno detto, l'acquisto di una barlow per il tuo tele sarebbe inutile, in quanto l'ingrandimento max ottenibile è di 120-150 X e non oltre,
Ti consiglierei invece della barlow, di acquistare un paio di oculari migliori degli Huygens che attualmente possiedi, che faranno sicuramente migliorare le prestazioni del tuo tele agli alti e medi ingrandimenti.
Ti consiglierei in particolare un ortoscopico o ploss da 6 mm (150 X) e, per i bassi ingrandimenti, un buon 25 mm (36 X). Tali oculari si trovano a prezzi modici sui mercatini tipo Astrosell.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
appena lo compro vi informerò su com'è...

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda gli oculari potresti prenderti un plossl o un kellner (a mio parere discreti ed economici "tuttofare") soprattutto se vuoi temprarti un po e fare esperienza, altrimenti vai sicurissimo su planetary ED della tecnosky. Io li ho comprati oggi dalla tecnosky di ebay. Mi sono documentato molto dopo che me li hanno consigliati e ho potuto constatare da diversi test che sono assenti tutte le principali aberrazioni ottiche causate dagli oculari (riflessi, immagini fantasma....). Unica aberrazione, presente inoltre inmaniera alquanto lieve sembra essere una parallasse a cui ci si abitua tranquillamente con un po di pratica. Io ho preso il 5mm (ho intenzione di prendere anche il 15mm se queste considerazioni sono effettivamente fondate) indicato oltre che per l osservazione planetaria, anche per un modesto deep date caratteristiche dell oculare quali luminosità, ingrandimento (in questo caso) e campo visivo.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 12:25 
Mi è arrivata la lente di Barlow, voi non l'avete bella come la mia... Eccola qui http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2764.html sì sì lo sò è fatta di plastica e pongo al massimo la regalo a mio fratello :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quei 21 euro li potevi fare di elemosina, a questo punto :|

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 13:18 
Diciamo che ho scelto di avere qualche cosa di base economica per iniziare, anche gli oculari che sono in dotazione al mio strumento non sono eccezionali quindi dovrò fare qualche acquisto ma per ora di più proprio non posso spendere. Piuttosto di niente è meglio piuttosto :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente di Barlow
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so che strumentazione hai perché non è questo il tuo topic :) , Comunque nel 90% dei casi la barlow non ti serve e nel 100% dei casi, se qualora ti servisse, con un oculare della focale adatta di seconda mano spendevi poco di più ma avevi qualcosa di utile. Qualche volta è meglio niente ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010