1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Roma da più di 10 anni Hipparcos organizza a Luglio un qualcosa di simile sulla terrazza del Pincio.
Dico qualcosa di simile perché fino allo scorso anno c'erano degli stand e delle conferenze, quindi un po' di attività in più rispetto alla Astronomia da Marciapiede di Dobson.
Inoltre la manifestazione è autorizzata dal comune, quindi i vigili e i carabinieri sono informati in merito: non è autogestita come quelle americane.

Però la particolarità è che la terrazza del Pincio è a Villa Borghese, sopra piazza del Popolo, in pieno centro, e punto di passaggio per turisti e romani che si godono il fresco e si imbattono per caso nei telescopi e negli stand. Quindi il pubblico è effettivamente quello dell'Astronomia da Marciapiede.

Le reazioni sono molteplici, ci sarebbe da scrivere un libro e invitare un sociologo a prendere note.
Vanno dai turisti che si stupiscono che sia tutto gratuito, ai giovani tamarri che appena vedono di che si tratta girano alla larga (non scherzo: fuggono! "Aoh, so' telescopi, 'nnamo via!": sentito davvero!), alle famiglie col figlio appassionato, agli increduli, ai matti (quello che vuole vedere la faccia nascosta della Luna, quello che vuole osservare con le nuvole...), ai poeti improvvisati, alle coppiette che si fermano ad osservare mano nella mano e alla fine hanno i lacrimoni dall'emozione di aver visto un pianeta...di tutto insomma :)

photallica ha scritto:
- se passa un vigile particolarmente zelante può farti una multa per occupazione abusiva del suolo pubblico; nelle città d'arte ciò accade regolarmente ogni qualvolta un fotoamatore usi un cavalletto... :?


Oddio, in quali città d'arte? A Roma non l'ho mai visto capitare :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 9:18 
Ford Prefect ha scritto:
cut
ai giovani tamarri che appena vedono di che si tratta girano alla larga (non scherzo: fuggono! "Aoh, so' telescopi, 'nnamo via!": sentito davvero!) cut

Non si sono anche grattati gli zebedei e, magari, dopo un sorso di birra e un rutto si sono accoppiati come facoceri?
Non riesco a concepire questo totale disinteresse verso l'universo, le stelle sono sia il nostro futuro che, a maggior ragione, il nostro passato. Osservare il cielo è come spiegare ad un bambino in fasce come siamo nati e come siamo morti nello stesso istante, una cosa impossibile da fare nella sua interezza ma una tappa obbligata dell'esistenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Street demo pubblica
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5227
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Shadowlord ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
cut
Non riesco a concepire questo totale disinteresse verso l'universo, le stelle sono sia il nostro futuro che, a maggior ragione, il nostro passato. Osservare il cielo è come spiegare ad un bambino in fasce come siamo nati e come siamo morti nello stesso istante, una cosa impossibile da fare nella sua interezza ma una tappa obbligata dell'esistenza.




...parlando un pò con chiunque ho riscontrato quasi un senso di angoscia da parte di molti di fronte al solo connubio ("solo" si fa per dire) di termini quali "universo, stelle ed infinito", credo che questo sia uno dei motivi del disinteresse. come dire, sapere a grandi linee di cosa si tratta ma non voler esserne davvero consapevoli.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010