Oltre che lo spirito, l'astronomia dovrebbe anche spingerti a leggere qualche libro base per l'astronomia pratica
Riconducendomi alla tua firma mi è uscita questa bruttissima battuta, ma la tua domanda può avere una facile risposta semplicemente usando un traduttore.
Se "apparent field of view" vuol dire "campo di vista apparente", dico che "focal lenght" vuol dire "lunghezza focale".
Se parliamo di oculari il campo apparente lo trovi scritto sulle specifiche dell'oculare stesso.
Se non trovi queste specifiche, devi cercare (scritto sull'oculare o sulla confezione del telescopio, se hai avuto gli oculari in dotazione con esso) la tipologia dell'oculare.
Questa determina anche il campo apparente.
Per esempio la tipologia "Plossl" indicano un campo apparente di 50°.
La tipologia "Ortoscopico" o "Ortho" indicano un campo apparente di 45°.
E così via...
Qualche approfondimento lo puoi trovare qui:
http://www.galassiere.it/oculari.htmhttp://digilander.libero.it/photallica/oculari.htmhttp://mkastropage.altervista.org/oculari.htmLa lunghezza focale, invece, è sempre espressa in millimetri (mm) e ti permette di trovare l'ingrandimento che quell'oculare ti fornisce in accoppiata a un telescopio con una lunghezza focale determinata.
Questa è la formula dell'ingrandimento:
I = l. focale telescopio (mm) / l. focale oculare (mm)Il valore della lunghezza focale del tuo telescopio la trovi già nella tua firma.
