1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
aggiungo solo qualche link all'ottimo libro di Gasparri.
Per iniziare a studiare il cielo che vedi da casa e - più auspicabilmente - quello che vedrai andando sotto un cielo buio, due planetari gratis: cartes du ciel completo e aggiornabile; stellarium, meno "professionale" ma più bello esteticamente e più intuitivo all'inizio; ardec, un software sviluppato dall'amministratore del forum (quindi occhio :P :mrgreen: )che, tra le mille funzioni, ti fa vedere cosa vedresti con uno strumento
http://www.ap-i.net/skychart/start
http://www.stellarium.org/it/
http://www.ar-dec.net/vsa/
Quanto allo strumento, la cifra che hai a disposizione non è male per un dobson. Questo ad esempio ti viene fornito con due oculari e quindi hai già tutto per iniziare ad osservare, magari stampandoti qualche mappa dai programmi sopra
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=32F05F58-ED9C-434A-9B9E-137F67DA952&GetInfo=GSD250dx&AddScore=GSD250dx&Score=1
E' un 250mm, quindi un'apertura di tutto rispetto che ti potrebbe accompagnare per molti anni; ce ne sono di più economici e, ovviamente, di più cari. Cerca in rete ed uscirà un bazar quasi infinito :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010