1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vacanza complicata
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
..ma, esiste una parte del sito in cui ci si presenta?
...
Edo per gli amici, sono di Rimini.
47 anni, non mi sono mai interessato all'astronomia.
Ci son cascato 'st'inverno.
Complici due pianeti, scoperti essere Venere e Giove che ogni sera si mostravano davanti alla mia porta di casa.
Le Pleiadi che con il binocolo 10x50 già tanto belle, Orione e ...

Ho sentito il bisogno di approfondire.
Anche perchè, per circa sei mesi all'anno, vivo in camper e(credevo esistessero ancora cieli bui ed in quantità).
L'ignoranza tanta ma, con internet e tutto il tempo libero dedicato, no tv, mi sono documentato.
Letto un paio di libri, uno di Gasparri on-line e uno di due americani trovato in cartaceo. Tanti pdf, su internet è facile approfondire.
Ho trovato bellissime "Pillole di astronomia" su You Tube di un professore di Torino.

Non faccio parte di nessuna associazione..
Da due mesi fisso a Ravenna in un piccolo aeroporto.
Piazzato con camper, moto, auto e gatto, sto tanto meglio.
Il lavoro più vicino, no stress cittadino. Uno spettacolo.

Anche il cielo che, nonostante l'inquinamento, ti permette per ampiezza di individuare buona parte delle costellazioni e stelle importanti.
Ultimamente, come nuovo giochino, sto imparando i nomi delle stelle.
Mi sono fatto fondi per lo schermo che alternandosi fanno si che ripassi e, a parte i più astrusi..

Insomma documentato "appena" (mondo vasto e complesso il vostro), un mese e mezzo fa ho fatto i primi acquisti:
Un Dobson M.A.T.H. 12" usato ed un Nexus 100 nuovo.
Ad oggi contento, deluso, contento, avvilito deluso e contento (non l'ho montato su un'altalena, ma la collimazione mi ha stressato un po', anche se ora sembra un problema superato) sto cercando di programmarmi per cercare cieli più bui.

Sia per 'st'estate in vacanza, che anche per una uscita mirata tipo, un we tra i monti :)
Qualcuno è mai stato sul monte Amiata?
C'è spazio per osservare? ...

Ad oggi, Telrad ringraziando, Luna a parte: Saturno potente,Venere bella, M13 la più risoluta, M57 la più gettonata, M82 la più affascinante per quanto poco consistente, M51 indecifrabile, ho trovato una quantità di roba che non avrei creduto.
Con il tubo risolta meglio ma, beccata anche con il binocolone, che è possibile usare pure come cercatore, se non ti ci perdi.
Marte, sempre sconfortante :roll:

Cieli belli a tutti, forse potevo anche sbucare dal nulla e porre domande ;)

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Edo!
una sezione specifica per le presentazioni non c'è :)
Presentarsi al primo topic è già un'ottima idea. Però lo sposto in neofiti visto che mi sembra una sezione più adatta.

Come diceva qualcuno "nessuno nasce imparato" :D e la miglior soluzione all'ignoranza è l'informazione.
Leggere, leggere e leggere è la cosa migliore che potevi fare e la curiosità ti ha aiutato :)

Complimenti per i primi due acquisti (apperò, niente male per essere all'inizio). Di certo dalle parti del Monte Amiata li sfrutterai al massimo, vista l'importanza dei cieli bui.

Pensa che a Settembre stiamo organizzando il Raduno del Forum proprio sul Monte Amiata :)

viewtopic.php?f=7&t=67095

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Davide, avevo visto altri alberghi più vicini alla cima ma, La Contessa sembra avere un bel piazzale :)
Appena il tempo si rimette proverò a contattarli.

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto.
Si, ne ho sentito parlare anch'io.
Credo che La Contessa sia adattissima :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 12
Ciao Edo,
posso capirti visto che è solo qualche anno che mi ha preso questa passione, un pò costosa forse per grandi passi, ma anche con poco da molte soddisfazioni, dai consigli che leggo nel forum: mai mollare ai primi insuccessi, ci sarà un momento dove se ci riprovi ottieni maggiori soddisfazioni.
La cosa che mi ha affascinato di più e che mi ha spinto nella curiosità?
Il calendario del cielo, i movimenti delle costellazioni, dei pianeti e il voler orientarsi conoscendo le stelle e le loro posizioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me non perdermi più in cielo mi piace un sacco.
Anche se voglio recarmi in una zona più buia ieri serata splendida ho visto un tot di roba.
Purtroppo c'erano amici che mi hanno abbandonato a mezzanotte.
E' stata una bella serata ma, da li fino alle due, uno spettacolo.
Ho frugato nel cielo tra lo Scorpione lo Scudo e l'Aquila che stanno uscendo.
Tanta roba :shock: preludio di un'estate fantastica.
Ancora modificando il Dobson va tanto meglio.
Mi sa che domani sera prendo il Gatto(Serse, detto il Cotichino) e salgo in Carpegna.
Avrei bisogno di integrare poco poco l'armamentario ma ancora un po' confuso.
Già non so dove postare le domande se in quest'unica sezione o ...
Al limite mi sposteranno 8)
Cieli sereni

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Euforbia,
per dissipare i dubbi iniziali questa sezione è l'ideale. :wink:
per ottenere il massimo ti consiglio di usare la funzione cerca, molti dubbi sono stati postati da altri utenti e così potrai trovare già le risposte.
Nel caso questo non sia sufficiente ti(VI) raccomando di formulare bene il titolo per ottenere risposte mirate e inerenti al quesito.
Ciao

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanza complicata
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voyager grazie. Certo sarebbe carino creare una sezione in cui le presentazioni rimanessero e.
Prima uomo e poi carta..
Purtroppo, già per mancanza di tempo faccio così e vado a leggere i vecchi post.
Quali i dubbi iniziali? :D Spero di prenderci la mano
Starò anche più attento ai titoli: Presentazione - mi faceva troppo formale.
Cieli belli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010