..ma, esiste una parte del sito in cui ci si presenta?
...
Edo per gli amici, sono di Rimini.
47 anni, non mi sono mai interessato all'astronomia.
Ci son cascato 'st'inverno.
Complici due pianeti, scoperti essere Venere e Giove che ogni sera si mostravano davanti alla mia porta di casa.
Le Pleiadi che con il binocolo 10x50 già tanto belle, Orione e ...
Ho sentito il bisogno di approfondire.
Anche perchè, per circa sei mesi all'anno, vivo in camper e(credevo esistessero ancora cieli bui ed in quantità).
L'ignoranza tanta ma, con internet e tutto il tempo libero dedicato, no tv, mi sono documentato.
Letto un paio di libri, uno di Gasparri on-line e uno di due americani trovato in cartaceo. Tanti pdf, su internet è facile approfondire.
Ho trovato bellissime "Pillole di astronomia" su You Tube di un professore di Torino.
Non faccio parte di nessuna associazione..
Da due mesi fisso a Ravenna in un piccolo aeroporto.
Piazzato con camper, moto, auto e gatto, sto tanto meglio.
Il lavoro più vicino, no stress cittadino. Uno spettacolo.
Anche il cielo che, nonostante l'inquinamento, ti permette per ampiezza di individuare buona parte delle costellazioni e stelle importanti.
Ultimamente, come nuovo giochino, sto imparando i nomi delle stelle.
Mi sono fatto fondi per lo schermo che alternandosi fanno si che ripassi e, a parte i più astrusi..
Insomma documentato "appena" (mondo vasto e complesso il vostro), un mese e mezzo fa ho fatto i primi acquisti:
Un Dobson M.A.T.H. 12" usato ed un Nexus 100 nuovo.
Ad oggi contento, deluso, contento, avvilito deluso e contento (non l'ho montato su un'altalena, ma la collimazione mi ha stressato un po', anche se ora sembra un problema superato) sto cercando di programmarmi per cercare cieli più bui.
Sia per 'st'estate in vacanza, che anche per una uscita mirata tipo, un we tra i monti

Qualcuno è mai stato sul monte Amiata?
C'è spazio per osservare? ...
Ad oggi, Telrad ringraziando, Luna a parte: Saturno potente,Venere bella, M13 la più risoluta, M57 la più gettonata, M82 la più affascinante per quanto poco consistente, M51 indecifrabile, ho trovato una quantità di roba che non avrei creduto.
Con il tubo risolta meglio ma, beccata anche con il binocolone, che è possibile usare pure come cercatore, se non ti ci perdi.
Marte, sempre sconfortante
Cieli belli a tutti, forse potevo anche sbucare dal nulla e porre domande
