1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
ciao ragazzi, mi date qualche consiglio per allineare bene un filmato con iris?
fino ad ora davvero spesso (tipo un terzo dei filmati) mi danno problemi con l'allineamento. le domande sono 2:

-il riquadro da fare attorno al pianeta deve includere solo il pianeta o tutta l'area su cui si sposta durante il filmato?
-cosa fare se l'allineamento non procede bene?

stanotte dalla mia stanza (quindi con un seeing vergognoso) ho fatto diversi filmati di 30 secondi a saturno con quella funzione di k3ccd che, credo, salva solo i migliori frames in un periodo di ripresa (tipo 30 secondi su un minuto). ero senza motorino quindi facevo passare il pianeta su tutto il sensore e poi lo tiravo indietro con la manopola di a.r.
tutti i filmati si allineano decentemente per il primo 60-80% e poi i saturno restanti si distribuiscono su tutta l'area della foto. ho fatto vari tentativi alzando il valore della leva superiore di treeshold (800-1200-1800...) ma non ho ottenuto differenze apprezzabili. su 450 frames alla fine (a causa del seeing) tiro fuori quei 50 frames di cui una decina non allineati!
ed ecco il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/850_saturn_1.jpg

sono cmq contento perchè nonostante le pessime condizioni di ripresa si inizia ad intravedere qualche minimo particolare! ah dimenticavo ho un konusmotor 70x900 su eq1 e la philips spc900 con filtro ir-cut.

lunga vita e prosperità :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un pezzo che non faccio più riprese planetarie però ti consiglio di fare prima un bestof2 usando come riferimento un frame accettabile.
Poi fai un primo allineamento impostando come numero massimo di frames quelli meno deturpati dal seeing
Eventualmente ripeti altre due o tre volte l'allineamento.
Devi inoltre considerare che in presenza di seeing disastroso non c'è software che tenga.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
lo faccio il bestof2, mi baso sul procedimento della tua guida renzo ;)
scusa che significa bestof2 con riferimento? io faccio bestof2 serie numeroframes. devo stabilire un frame di riferimento?
poi il bestof lo faccio prima dell'allineamento? io nell'ordine uso i comandi: offset normalization, planetary registration, bestof2, select, blink e poi sommo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai su view - select images
Scorri i vari frames finoa che non trovi quello migliore.
Lo lasci visualizzato.
Poi dai bestof2 nomeserie tuttiiframes
Poi dai il select nomeserie nomenuovaserie
A questo punto riscorri tutta la nuova serie fermandoti quando ritieni che il frame non sia buono. Ti segni il numero del frame (ammettiamo 165)
Poi dai il comando
>load nomenuovaserie1
E allinei la nuova serie dando però come nuomero massimo dei frames il 165 che avevamo trovato prima
In questo modo allinei solo i migliori e su questi l'allineamento funziona meglio. Al limite ripeti nuovamente l'allineamento.
Poi prosegui come al solito per l'elaborazione
La mia "guida" è un po' vecchiotta ed è solo uno spunto per cominciare. Non è il Vangelo. Sia ben chiaro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
bellissimo grazie mille! ora ci provo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio muaddib...hai avuto gli stessi consigli che ho avuto anche io mesi
fa dal buon Renzo quindi...mettili a frutto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
ehehehehe ci proverò ;) ma non so quanto il mio tubetto ottico e la mia montatura potranno aiutarmi :D ...sto seriamente pensando innanzitutto di prendere una bella eq3 usata... e poi magari se si presenta l'occasione di un newtoniano 114/900 ad un prezzo umano la coglierei... cmq vabbè per ora cercherò di sfruttare al massimo quello che ho, penso che i margini di miglioramente sono ancora notevoli...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con il valorizzare quello che hai ora e sui margini di miglioramento ;)
Attendiamo nuovi sviluppi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
questo è quanto di meglio sono riuscito a tirar fuori dai filmati che ho fatto... appena sarà bel tempo cercherò di fare di meglio!

http://forum.astrofili.org/userpix/850_saturn_2.jpg

cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, hai superato i problemi di allineamento che affligevano l'immagine di prima.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010