1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 23:56 
Se hai poco spazio, piglia un piccolo Mc90 Maksutov SW, 150 euro nuovo da SanMarco, e poi prendi una montatura eq2-eq3 usata su Astrosell, fra gli 80 e i 100 euro.
Con 250 euro ti fai un ottimo sistema per iniziare, veramente poco ingombrante.
Oppure con circa 300 ti pigli un Dobson da 20cm GSO su Telescope Service, che è un bel cannone luminoso e occupa pochissimo spazio, nonostante le dimensioni ragguardevoli.
Ovviamente per un dobson ci vuole o un terrazzo o un giardino, non un balcone.

Secondo me ultimamente Konus sta sfruttando l'effetto "grandi magazzini" vendendo presso grandi centri commerciali ad un prezzo troppo elevato per le caratteristiche proposte, ma chi "passa e lo vede" lo piglia comunque poichè non ha possibilità di frequentare negozi specializzati o acquistare in rete, o più semplicemente ha fretta e non vuole sbattersi....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Star Dust ha scritto:
ah capito!! grazie x la spiegazione...
..allora con un 120/1000 che oculare dovrei abbinare x saturno??


Ciao,
mi sa che hai ancora le idee un po' confuse per passare direttamente al tele.

Mi pare che in altri post ci siano dei link a siti con le basi (diametri, focali, oculari, etc...).

Altrimenti c'è il "Manuale dell'astrofilo" di Ferreri, se vuoi un libro per capire un po' di fondamentali.

Dài una occhiata a quelli intanto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Secondo me ultimamente Konus sta sfruttando l'effetto "grandi magazzini" vendendo presso grandi centri commerciali ad un prezzo troppo elevato per le caratteristiche proposte, ma chi "passa e lo vede" lo piglia comunque poichè non ha possibilità di frequentare negozi specializzati o acquistare in rete, o più semplicemente ha fretta e non vuole sbattersi....

Eh si... anch'io ho la stessa impressione... è un "cinesone" come celestron,SW, Orion ecc. ma lo vendono a prezzi piu elevati... :shock:
...e pensare che quando da ragazzo sbavavo davanti ai telescopi nelle vetrine, pensavo che KONUS fosse il top degli strumenti professionali!!! :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi!!...forse ho trovato il "prescelto"!
un Newton 150/750..per dettagli....

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 0mm-eq-3-2

...che ne dite?? :?:

...a proposito, x caso qualcuno di voi può dirmi se il sito è affidabile x l'acquisto?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!A suo tempo, Ho preso proprio quello strumento e proprio in quel negozio! A me in 15 giorni è arrivato e tutto OK... ho sentito qualcuno che ha avuto qualche problema con la spedizione, ma non so se sia dipeso da astroshop o dagli addetti al trasporto!!
Metti in conto 35/40 euro di spedizione!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora scaccomatto...pensi che vada bene x iniziare?
tra l'altro ho visto che anche x il deep va abbastanza bene...
cmq sul sito al momento del pagamento ci sono anche le tariffe x le spese di spedizione...che differenza c'è tra Normal e C.O.D.?

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza tra Normal e C.O.D. non te la so dire...
Non ti so nemmeno dire se il tele soddisferà le tue aspettative :wink:
Io del mio strumento(ottiche) sono molto contento...per la montatura, beh è un po sottodimensionata, il tele lo regge tranquillamente, ma il tubo è soggetto a vibrazioni quando sollecitato, ad esempio quando correggi il fuoco (in particolare in alta risoluzione)!! ma per quei soldi è un ottimo compromesso qualità prezzo...!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Ultima modifica di scaccomatto81 il martedì 21 novembre 2006, 20:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:42 
Per iniziare?
...te lo puoi tenere per una vita, un gingillo così... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il martedì 21 novembre 2006, 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno strumento del genere puoi spremerlo per anni con molta soddisfazione... è quello che hanno detto anche a me quando ho fatto l'acquisto :P !!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010