mi riallaccio a illusion: che cielo hai? da dove osservi?
poi: puntare a due occhi - io a volte mi aiuto prima con il binocolo.
prova questi accorgimenti prima di spendere soldi.
è vero che con il 32 è un cercatore peccato però che fisicamente osservando da con un newton, l'osservatore sia posizionato ortogonalmente all'asse ottico
giuro che per un certo periodo ho puntato anche così, ma non sono sicuro fosse il metodo più veloce
altro accorgimento ancora più economico: portati un amico astrofilo appresso: in capo a un paio d'ore avrai capito come risolvere il problema...