1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se hai già una reflex ti serve un anelloTxcanon eos e un raccordo T\31,8, vignetta un pò(significa che ai bordi l'immagine sarà un poco meno luminosa) ma non è un gran problema dato che comunque con quel set-up non puoi pretendere granchè, se il tele ha già la barlow interna non dovresti avere problemi con la messa a fuoco, buon divertimento.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f(sants) ha scritto:



secondo mè l'anello che hai linkato è sbagliato, è un modello wide, cioè ha una filettatura da 48mm anzichè il classico T(42mm) xciò non è compatibile con il naso che hai linkato.......
a lui serve un classico anello T\eos e un naso T\31,8
l'anello giusto dovrebbe essere questo
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 2a&Score=1
naturalmente con baionetta canon

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
grazie per i moltissimi consigli, sicuramente sono consapevole di non poter fare foto come hubble XD però alla fine avendo sia la reflex che il telescopio ero curioso di provare senza grandi pretese


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ci ha preso... stavo proprio leggendo ora e vedendo i link degli anelli...
L'anello linkato è di quelli wide quindi sul naso da 31,8 e anche su quello da 2" ci balla perchè hanno filetto T2 da 42mm e non da 48 . Quindi devi prendere per forza un anello T2 standard
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
1)baader Sistema per Proiezione Afocale ADPS I, incluso naso da 1?'' (31.8mm)
2)Baader Anello T per Canon EOS

per il mio telescopio andrebbero bene questi 2?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malonmort ha scritto:
1)baader Sistema per Proiezione Afocale ADPS I, incluso naso da 1?'' (31.8mm)
2)Baader Anello T per Canon EOS

per il mio telescopio andrebbero bene questi 2?


Vanno bene ma stai prendendo come da descrizione un "sistema di proiezione afocale" che tradotto in parole semplici il sistema fotografico è "Telescopio->oculare con adattatore baader->anello T2->macchina fotografica" . Il sistema funziona ma ovviamente la qualità del tutto è limitata dalla qualità dell'oculare e comunque chi fa foto usa sempre(o quasi) il metodo a "fuoco diretto" che tradotto significa senza oculare in mezzo. Se vuoi fare a fuoco diretto ( che io ti consiglio ) ti serve un semplice "naso da 31,8 con filetto T2" (che tradotto è un semplice tubo con le dimensioni di un oculare normale senza lenti e con il filetto T2 in fondo) e l'anello T2 da avvitarci che hai già elencato prima.
Se poi vuoi fare planetario e devi salire di focale/ingrandimento come già ti hanno detto puoi usare la barlow quindi il sistema di ripresa è "Telescopio->barlow->naso->anello t2->macchina fotgrafica/webcam" nel caso di fuoco diretto senza barlow come è facile intuire togli la barlow :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
Grazie per l'aiuto, ieri sono stato in negozio dove ho comprato il telescopio e ho comprato gli accessori.
Ho fatto alcune prove non sono nulla di che https://www.facebook.com/media/set/?set ... 560&type=3
Però devo dire che mi sono divertito molto, l'unica cosa che mi è venuta difficile è la messa a fuoco perchè mi rimaneva sempr un po sfocata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pagina che hai linkato non è disponibile a meno di fare login su facebook: io per esempio non ho un account. Sallo :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:31
Messaggi: 13
si serve un account , ecco i link ne ho hostata una
http://i49.tinypic.com/n3vzva.jpg

come vedi c'è un problema di messa a fuoco, sicuramente sbaglio qualcosa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Per la messa fuoco precisa fatti una maschera di hartmann

http://gerlos.altervista.org/messa-fuoco-nelle-riprese-astronomiche


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010