1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 13:33
Messaggi: 17
Località: torino
salve a tutti sononuovo inquestoforum e rigrazio anticipatamente a chi risponde. io abito a Torino sud ed ho intenzione di comprare un telescopio.Vorrei prima sapere pero se qualcuno di voi conosce qualche sito un po fuori citta dove poter andare a fare oservazione magari nelle zone di campagna intorno a torino a anke in collina. chiedo questo perche in base alla zona di osservazione decidero che tipo di telescopio prendere.in citta sarei piu per un riftattore giusto per l'osservazione di pianeti ma se qualcuno conosce un posto fuori città sicuramente prendo un buon riflettore per osservare ancke il deep.grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Daniele,
io abito vicino a Caselle e in genere osservo da casa o dalle alture della Valle di Lanzo, altre volte mi sposto a Cuorgnè mentre so di alcuni astrofili torinesi che vanno in Val Di Susa. Un tizio che era passato dalla mia associazione andava ad osservare dalle parti di Pinerolo.
Quando dici Torino sud cosa intendi?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 13:33
Messaggi: 17
Località: torino
ciao. zona mirafiori quindi pensavo qualche zona intorno tipo moncalieri,la loggia quelle zone di campagna li intorno .però posso anche spostarmi anche se non sono molto pratico della valle di susa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 13:33
Messaggi: 17
Località: torino
anzi se c 'è un sito particolare dove si posono trovare anche altri osservatori ben venga. non è un problema andare da solo pero se c e altra gente fa anche piacere.sono un po ignorante in materia nel senso che posso anke prendere e andare in mezzoaqualche campagna pero se ci sono appunto luoghi frequentati anke da altre persone accetto consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le zone che hai citato tu pur essendo in campagna sono anche in pianura e molto vicino a Torino. Risentono pertanto di un forte inquinamento luminoso. Rischieresti di vedere poco e male. Anche io osservo solo d'estate dalla valli di Lanzo come accennato da Simone e i risultati sono migliori. Nello specifico il paese a cui mi riferisco è Mezzenile. Se ti fa piacere ci puoi andare e in loco potresti trovare qualche astrofilo (noi).
Ciao Silvio :)

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Benvenuto Daniele!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010