1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Sei sicuro di voler diventare schiavo delle batterie prima ancora di conoscere una fetta di cielo?

Dai Fede... non spaventarmelo così!!! :wink:
In fin dei conti, chi piu chi meno, siamo sempre schiavi delle batterie!! :D


Pedrolandia, Se hai un budget limitato... come diceva qualcun altroi, prova anche a guardare tra l'usato... trovi delle belle occasioni!!

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Krater ha scritto:
..per carità non prenderlo!!!!
è stato il mio primo acquisto ed ora è diventato un vaso per i fiori :)))


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tornando serio: il Seben....NOOOO!
meglio lo sky-watcher.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Soprattutto, se hai un budget limitato, non buttarlo nel computer, ma nell'ottica.

Ma vuoi fare foto? Se no, il massimo rapporto ottica/costo lo hai col Dobson.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
:o :o Sono andato da un ottico qui vicino al mio paese, è un venditore della marca ZIEL e mi avrebbe consigliato questo modello
http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm
Voi che ne dite?
Penso che per cominciare sia un buon strumento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedrolandia ha scritto:
:o :o Sono andato da un ottico qui vicino al mio paese, è un venditore della marca ZIEL e mi avrebbe consigliato questo modello
http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm
Voi che ne dite?
Penso che per cominciare sia un buon strumento!


Credo non sia molto diverso dallo Skywartcher 130 eq motor, ma con la differenxza che con l'SW ti danno già la motorizzazione in Ar (e lo paghi poche decine di € in più, viene 299€ mi sembra).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pedrolandia ha scritto:
:o :o Sono andato da un ottico qui vicino al mio paese, è un venditore della marca ZIEL e mi avrebbe consigliato questo modello
http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm
Voi che ne dite?
Penso che per cominciare sia un buon strumento!


Correggo Marco, non è simile,è identico allo SW: stesso produttore (Synta), stessa ottica, stessa montatura, stessi accessori, tranne il motore, e risparmi solo 10 Euro rispetto allo SW

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
Mi sa che opterò per lo sky-watcher 130 EQ-Motor sebbene non abbia il filtro lunare che da quanto ho capito su usa solo in caso di osservazione con luna piena.
E' difficile scegliere tra tanti oggetti, come sempre uno ha una qualità ed uno ne ha un'altra, e per un neofita è ancora piu difficile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pedrolandia ha scritto:
Mi sa che opterò per lo sky-watcher 130 EQ-Motor sebbene non abbia il filtro lunare che da quanto ho capito su usa solo in caso di osservazione con luna piena.
E' difficile scegliere tra tanti oggetti, come sempre uno ha una qualità ed uno ne ha un'altra, e per un neofita è ancora piu difficile!


Programma anche una spesa di 6 o 15 Euro da http://www.orione.it per l'atlante del cielo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:53 
Il filtro lunare che ti "regalano" coi telescopi di fascia bassa è una vera porcata.
E' solo un vetraccio giallo....
Non serve a nulla, nessuno osserva la Luna quando è piena...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010