1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Reflex per sempre.. sono povero io :cry:
E invece anche se fossi ricco... reflex lo stesso!
Dicono di no, ma con un ccd mono non ti passa più. Devi fare tre sessioni di foto se ti piace il colore,
tre messe a fuoco... troppo per me.

Per le uscite aspetto i soggetti estivi adatti alle mie focali corte.
Grazie per il pensiero, ci sentiremo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi.....mi ci vorrà un po' per decifrare li vostri consigli (colpa della mia ignoranza), ma sono sicuro che mi saranno utilissimi. Grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
jasha ha scritto:
Reflex per sempre.. sono povero io :cry:
E invece anche se fossi ricco... reflex lo stesso!
Dicono di no, ma con un ccd mono non ti passa più. Devi fare tre sessioni di foto se ti piace il colore,
tre messe a fuoco... troppo per me.

Per le uscite aspetto i soggetti estivi adatti alle mie focali corte.
Grazie per il pensiero, ci sentiremo!


Quindi per il deep sky consigli una reflex da modificare..ma è vero che poi la puoi usare lo stesso senza che ti dia nessun problema? tipo compatibilità con obbiettivi messe a fuoco etc etc..le ccd quindi son tutte dei cessi sia a colori che mono fammi capire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albert ha scritto:
jasha ha scritto:
Reflex per sempre.. sono povero io :cry:
E invece anche se fossi ricco... reflex lo stesso!
Dicono di no, ma con un ccd mono non ti passa più. Devi fare tre sessioni di foto se ti piace il colore,
tre messe a fuoco... troppo per me.

Per le uscite aspetto i soggetti estivi adatti alle mie focali corte.
Grazie per il pensiero, ci sentiremo!


Quindi per il deep sky consigli una reflex da modificare..ma è vero che poi la puoi usare lo stesso senza che ti dia nessun problema? tipo compatibilità con obbiettivi messe a fuoco etc etc..le ccd quindi son tutte dei cessi sia a colori che mono fammi capire


Non penso abbia voluto dire questo, è più una filosofia. Le CCD nate per l'astrofotografia, sono di certo superiori alle reflex nate per altri scopi, non c'è dubbio.
La reflex digitale è "utilizzabile" anche per l'astrofotografia, con espedienti tipo, il raffredamento posticcio, la sostituzione del filtro IR davanti al sensore etc..
Una reflex modificata in tal senso può essere utilizzata benissimo per i compleanni, per le vacanze insomma in diurna, con l'accortezza di fare un bilanciamento del bianco custom per quando si utilizza in questo modo.
Detto questo un fotografo professionista purista dell'arte fotografica individuerebbe il mio IPaddress e la locazione da cui sto scrivendo questo post e mi verrebbe a picchiare :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Aranova ha scritto:
albert ha scritto:
jasha ha scritto:
Reflex per sempre.. sono povero io :cry:
E invece anche se fossi ricco... reflex lo stesso!
Dicono di no, ma con un ccd mono non ti passa più. Devi fare tre sessioni di foto se ti piace il colore,
tre messe a fuoco... troppo per me.

Per le uscite aspetto i soggetti estivi adatti alle mie focali corte.
Grazie per il pensiero, ci sentiremo!


Quindi per il deep sky consigli una reflex da modificare..ma è vero che poi la puoi usare lo stesso senza che ti dia nessun problema? tipo compatibilità con obbiettivi messe a fuoco etc etc..le ccd quindi son tutte dei cessi sia a colori che mono fammi capire


Non penso abbia voluto dire questo, è più una filosofia. Le CCD nate per l'astrofotografia, sono di certo superiori alle reflex nate per altri scopi, non c'è dubbio.
La reflex digitale è "utilizzabile" anche per l'astrofotografia, con espedienti tipo, il raffredamento posticcio, la sostituzione del filtro IR davanti al sensore etc..
Una reflex modificata in tal senso può essere utilizzata benissimo per i compleanni, per le vacanze insomma in diurna, con l'accortezza di fare un bilanciamento del bianco custom per quando si utilizza in questo modo.
Detto questo un fotografo professionista purista dell'arte fotografica individuerebbe il mio IPaddress e la locazione da cui sto scrivendo questo post e mi verrebbe a picchiare :shock:


Cioe come me ahahhaha
ma non ti picchio perché mi piacciono i diversi punti di vista...
Infatti anchio penso che siano meglio le ccd che le reflex perhe troppo da modificare adattare etc, troppi passaggi in più che possano inficiare il risultato finale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il salto di qualità da una reflex al ccd si ha coi sensori monocromatici.

Io (se avrò voglia, prima dei soldi) passerò al ccd mono quando riuscirò a fare foto come quelle di....
Uhm... non vorrei che tutti gli altri che non cito si offendessero.. come quelle di Tamanti. Che lavora con reflex :D
Ok, sarà una reflex raffreddata... ma ho visto anche il salto tra reflex raffreddata posticcia e ccd a colori raffreddato.
In questo caso ho visto peggioramenti! :mrgreen:

Aspè aspè!! Gimmi Ratto! Guardate le sue foto con la canon eos 350d!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
La Canon sta buttando fuori la nuovissima Eos 60Da per astrofotografia....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE CANON EOS?
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per divenire x astrofotografia come dico io gli mancano 4 bit di parola e il raffreddamento. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010