1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi banali ma seri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve sono un vecchio neofita, nel senso che a 60 anni mi è ripresa la voglia dell'osservazione astronomica.
In gioventù ho autocostruito un newton da 200mm ed ho posseduto un mitico 114mm.
Ciò premesso, sono a collimare col laser il mio nuovo celestron 150/750 du CG4.
1 ) Il punto laser coincide col bordo del centro tiico primario, ma non riesco a farlo entrare dentro, avdendo agito sul secondario .
Che devo fare ?
Agire sul primario ?
Sul secondario delle tre viti di collimazione una è a fine corsa . Le allento tutte e tre e riprovo daccapo ?
2) Se carico la macchina fotografica sulla montatura , la stessa regge il carico ?
e se la monto sull' oculare ?
3) Il motore Celestron per la suddetta montatura è affidabile ?
Grazie dei consigli :D

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi banali ma seri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti rispondo solo sul punto 1).
Si, devi portare a centro il punto del laser agendo sulle viti del secondario, se sei arrivato a fine corsa con una devi muovere anche le altre. Poichè potresti spostare troppo il secondario, dopo verifica di avere ancora il secondario allineato con il focheggiatore.
Riguardo la portata della tua montatura, non so risponderti, vediamo se qualcun'altro ce l'ha.

Comunque benvenuto :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi banali ma seri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e banvenuto :D

1) se una vite è a fine corsa effettivamente puo' convenire di allentarla (facendo attenzione che le altre due "prendano" e rifare tutto, in ogni caso (cista la precisione media dei laser) no mi preoccuperei troppo se non è esattamente al centro e affienerei eventualmente sulle stelle. Certo è che non devi agire sul primario

2) solo la macchina fotografica e un opbiettivo li regge di sicuro (a meno di non usare un obiettivo da 20kg :D), all'oculare (intendo al fuoco diretto) è già piu' difficile

3) dipende, si va un po' a fortuna (se stiamo parlando del solo motorino AR), pero' dovrebbe essere un po' regolabile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi banali ma seri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Ciao!
Visto che oggi abbiamo la Tecnologia, inizio ad usarla pure io... :mrgreen:
in mancanza di consigli di esperti e di pratica, sto osservando video fatti su youtube.

questo è uno

http://www.youtube.com/watch?v=ME-CBtemo7Q

Prova a dargli un occhiata.. ma come questo ce ne sono moltissimi ...
Vedere è molto più semplice .

spero di esserti stato di aiuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi banali ma seri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mi siete stati utilissimi .

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010