1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron Ultima 100 - 45
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che la cosa migliore da fare sia contattare direttamente Auriga (www.auriga.it/ poi vai su "CONTATTI") per avere notizie su questo adattatore (che francamente pensavo fosse un accessorio incluso con il cannocchiale), sono loro che si occupano direttamente di Celestron in Italia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron Ultima 100 - 45
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ciao
L'adattatore universale Celestron 93626 è questo http://shopping.yahoo.com/7561390-celes ... a-adapter/
e serve per applicare una compatta non una reflex.
Probabilmente l'anello che hai preso è quello che serve per adattare ottiche a vite 42x1 a baionetta, mentre quello che ti serve credo che abbia il filetto 42x0.75
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron Ultima 100 - 45
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 10:49
Messaggi: 8
grazie,chiederò spiegazioni ad auriga e poi mi rivolgerò alla sede dove è stato acquistato il celestron.
purtroppo nelle istruzioni le informazioni non sono molto chiare.
ciao
Bruno

p.s. se a qualcuno serve un anello a T! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron Ultima 100 - 45
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elettrico se quello è l'adattatore universale, serve solo per le compatte, una 60D non la reggerà mai; riguardo l'adattatore ha preso quello giusto, ovvero da baionetta Canon a T2 (filetto 42 x 0,75 mm), il problema rimane se esiste un anello adattatore con filetto maschio T2 e attacco per l'oculare dello spotting Ultima 100, altrimenti sì che l'adattatore che ha preso nikteridha non gli servirà a nulla.
Rimango dell'idea che sia meglio chiedere direttamente ad Auriga per vedere se esiste qualcosa di apposito od almeno adattabile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron Ultima 100 - 45
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Elettrico ha scritto:
Ciao
L'adattatore universale Celestron 93626 è questo http://shopping.yahoo.com/7561390-celes ... a-adapter/
e serve per applicare una compatta non una reflex.
Probabilmente l'anello che hai preso è quello che serve per adattare ottiche a vite 42x1 a baionetta, mentre quello che ti serve credo che abbia il filetto 42x0.75
Alberto

:roll:
Dalle istruzioni postate, l'anelloT2 dovrebbe avvitarsi direttamente all'oculare (sempre che sia lo zoom Celestron...) senza ulteriori adattatori, che diventano necessari nel caso che lo spotting sia l'Ultima 65.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010