1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmm, è difficile ricordare con precisione, comunque mi sembra PHD-Guiding, perchè Voyager 4.5 non usa l'Ascom ma comanda direttamente la montatura e la ruota filtri viene comandata tramite Ascom, ma la cosa avviene tramite MaximDL che mi sembra che faccia tutto da se.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Ivaldo Cervini ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Si, deve essere come dici, mi sa che quando si va dal programma client a scegliere il driver appare subito il Dome control...
La mia curiosità si è riaccesa: QUALE programma client?


Grazie a tutti per i messaggi!!
Cavo preso aspetto solo adattatore e poi si parte eheheh


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mmmm, è difficile ricordare con precisione...
Forse ho capito. Nell'elenco dei driver di tipo "Telescope" (che poi sarebbero le montature) appare anche nell'elenco un "...blablabla Dome". In questa fase si stà selezionando il driver della propria montatura (che deve essere stato in precedenza installato) e solo dopo averlo selezionato andrà configurato (ad esempio impostando la corretta porta COM).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non mi ricordo bene ma deve essere come dici, probabilmente il driver "Dome" è tra quelli di tipo telescope perchè deve poter far ruotare la cupola, come fosse un telescopio. Però serve anche a fare confusione, potevano farlo comparire solo se uno installa dei driver per la cupola e non di default.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010