1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cos'è il visual back?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo trovo spesso negli annunci usato ma non so cosa sia!!! :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è il visual back?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compra un C8 e lo scoprirai :mrgreen:
Questo è un visual back Celestron, per esempio: http://www.celestron.com/astronomy/acce ... -1-25.html

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è il visual back?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
eehehe pero' bisogna dirgli pure a cosa serve, no?

gli schmidt-cassegrain (ma non solo), tipo il c8, hanno il foro dietro la culatta con un filetto maschio, per poter usare una diagonale (ma anche direttamente un oculare) ti serve un adattatore che trasformi quel foro in un foro con un passo std per i nostri scopi (generalmente un "buco" da 31.8mm oppure da 2", con un qualche sistema di blocco, le classiche vitine o i moderni collari che stringono sul barilotto).
il visual back è proprio "quell'adattatore" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cos'è il visual back?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
eehehe pero' bisogna dirgli pure a cosa serve, no?

gli schmidt-cassegrain (ma non solo), tipo il c8, hanno il foro dietro la culatta con un filetto maschio, per poter usare una diagonale (ma anche direttamente un oculare) ti serve un adattatore che trasformi quel foro in un foro con un passo std per i nostri scopi (generalmente un "buco" da 31.8mm oppure da 2", con un qualche sistema di blocco, le classiche vitine o i moderni collari che stringono sul barilotto).
il visual back è proprio "quell'adattatore" :D

chiarissimo!

quindi se mi vendono un c8 senza un visual back... non ci faccio granché :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010