1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: domande su Dobson 200/1200
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Grazie tante Volcan per i preziosi suggerimenti.
Per il Cheshire, il problema è non conosco nessuno che dove abito di interessi di osservazioni celesti, per cui la vedo difficile riuscire a fare il confronto.
Ma nel caso fosse scollimato, sarebbe arduo rimediare da soli e ricalibrarlo, secondo te e secondo voi?!
Perché se non è impossibile farlo, potrei prenderne uno usato.
Per "quelli famosi" cosa intendi?!

Per gli oculari aspetterò, ma credo che la cosa migliore sarà innazitutto procurarmi una barlow buona (Televue,probabilmente) e poi probabilmente un paio di planetary ED, non so ancora. ovviamente dipenderà molto da eventuali occasioni nell'usato e dalle mie future disponibilità.

Per il Telrad: prima lo voglio provare per un bel po', poi deciderò se ne ho realmente bisogno.
Grazie tante ancora
ogni suggerimento e/o critica sarà benvenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domande su Dobson 200/1200
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ovulazione a Volcan che si trova bene senza telrad, a me personalmente un semplice ed economico red dot ha cambiato la vita, astronomicamente parlando :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domande su Dobson 200/1200
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sento tanto bene Andrea! Sarà l'ovulazione?! :mrgreen:

Per il cheshire, essendo un tubo in alluminio con un tappo bucato al centro ed un crococchio, se lo trovi scollimato, secondo me lo butti e basta. Vuol dire che è venuto male di fabbrica. Non avendo parti mobili non può perdere la collimazione.

Ma, per lo stesso motivo, è quasi impossibile che abbia problemi seri. Sennò uscirebbero tutti storti dalla produzione in serie. Ergo, compralo usato al prezzo più basso che trovi. Celestron va benissimo (non è nemmeno il più economico).
Controlla solo che sia in alluminio e non in plastica e del tipo lungo con crocicchio.
Quello che ti ho segnalato è proprio così.

Se lo vuoi nuovo, quello SkyWatcher costa solo 42 euro contro i 61 del listino Celestron. Anche l'altro che ti hanno segnalato va benissimo.
Se lo pigli in negozio e non ti soddisfa, glielo puoi sempre riportare ma, ripeto, sono certo che non avrai problemi.

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domande su Dobson 200/1200
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
giusto per dare un seguito:
alla fine ho preso quello da tecnosky, fermo restando che vi romperò di nuove le scatole non appena mi arriverà.
ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Vi volevo chiedere se qualcuno ha a disposizione il manuale del GSO da 8 pollici e se può, gentilmente, farmelo avere in qualche modo. Ho provato a cercarlo sul web, ma senza alcun risultato.
Grazie mille anticipatamente


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010