Almeno se il tuo tele trova gli oggetti e segue l'immagine in un modo decente, direi anch'io che è normale. Questi motori fanno sempre un pò di rumore, invece non ho nessun'esperienza col ETX 70 quindi non ti so dire se il rumore del tuo sia normale.
Non credo che il tuo Barlow sia molto utile. È probabilmente uno molto economico e secondo me darà un'immagine molto sfuocata. Gli oculari sono probabilmente dei Plössl, che vuole dire che non sono mica così scadenti, quanto riguardo l'immagine stessa. Sono solamente un pò scomodi a causa del loro campo molto ristretto e soltanto il 4mm è quasi inutilizzabile perché devi mettere il tuo occhio quasi contro il buchino per vedere qualcosa.
Quando guardo le specifiche del tuo telescopio, temo cmq che gli alti ingrandimenti (pianeti, stelle doppie ed altri oggetti di alta risoluzione) non sono il suo forte. In teoria con un 70mm puoi facilmente andare fino a 150x. Però, il tuo tele ha un focale di solo 350mm che vuole dire che ti servirebbe un'oculare di meno di 2,5mm per ottenere questo ingrandimento, oppure un
buon Barlow da 3x (Televue, Siebert,...) da usare in combinazione con un oculare di +/-7mm. Però, il problema più grande è l'obbiettivo "acromatico", che in combinazione con questa focale cortissima ti darà un sacco di cromatismo (colori falsi e fastidiosi) particolarmente sulla Luna e pianeti.
Allora, hai comprato un tele sbagliato? Sicuramente no! Il tuo tele è davvero ottimo per godere la bellezza del cielo a bassi ingrandimenti, come un grande binocolo. La via lattea... gli oggetti estesi... non c'è un modo migliore per osservare questi. Magari col tempo ti consiglierei di comprare una coppia di oculari decenti e grandangolari, che ti daranno un vero sensazione d'immersione. Magari anche un buon Barlow non sarebbe male nel tuo caso, anche se in generale i Barlow non mi piacciono. Ma col tuo tele può andare benissimo. Vedrai tu stesso quanto potrai spingere cogli ingrandimenti prima che diventa troppo buio o sfuocato, e decidi sugli oculari/Barlow a baso di questo. Anche un buon filtro UHC non sarebbe mica un cattivo accessorio per fare staccare le grande nebulose di più. Insomma, non risparmierei su questi accessori perché ti serviranno ancora molto se un giorno decidi di comprare un tele più grande, e la differenza tra un'oculare economico ed uno di qualità si vede enormemente, credimmi! Magari se trovi qualche amico astrofilo nella tua zona ti lascia provare i suoi oculari?
Il tuo tele è ideale per fare i tuoi primi passi in questo hobby e ne sono assolutamente sicuro che ti divertirai un sacco. Ancora molto benvenuto e spero di leggere ancora molti dei tuoi report osservativi quà!
Ciaooo!
Peter