1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel tubo può andare bene su una EQ6, l'EQ5 e l'HEQ5 sono troppo leggere. La differenza tra l'HEQ5 e l'EQ5 è che la prima ha una ingegnerizzazione molto migliore perchè è nata dopo ed è nata per l'uso con i motori, mentre per l'altra sono un'aggiunta. Io preferisco di gran lunga una HEQ5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
:| Credo priprio che dovrò triplicare il mio montepremi e fare una cosa fatta bene una volta per tutte...

:roll:

Se comprassi un tubo 200 / 800 widephoto da 2'' ... gli oculari che ho attualmente da 1,25'' son da adattare giusto?
Cambia qualcosa con l'adattatore oppure è meglio comprare quelli appropriati da 2'' ?

e qui dimostro di essere ad un livello di ignoranza impressionante...

:o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh... si, gli oculari hanno il barilotto da 31,8 o da 2" a seconda della loro focale e del campo apparente che hanno. Quando Il barilotto da 31,8 comincia ad essere "stretto" li fanno col barilotto da 2" per evitare che il barilotto stesso faccia da diaframma..

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
quindi devo ricomprare tutto ? o l'adattatore va bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'adattatore va bene, normalmente i telescopi che hanno un portaoculari da 2" hanno anche di serie il riduttore per quelli da 31.8.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010