1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come telescopio guida dovrebbe andare bene, è un buon prezzo visto che ha già gli anelli decentrabili. Ha il fuocheggiatore in metallo, cosa indispensabile in un telescopio guida se si vuole evitare problemi di flessioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
verifica anche alternative meno pesanti. Hai una cg5 se non sbaglio, e con un newton sei al limite di peso/bilanciamento. Considera anche sistemi di guida tipo cercatore, come questo:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... sb&Score=1

personalmente non li ho mai provati, ma si riporta che sono validi per guidare fino a focali da 1200.
Sono leggermente piu' economici e non hai il problema aggiuntivo delle barre di collegamento (altro peso).
ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non la vedo una soluzione granchè stabile, cosa che in guida è fondamentale, la seconda soluzione n2 la vedrei più senza anelli e su un XP3, ma siamo da capo a dodici come costi e come pesi.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabfar ha scritto:
verifica anche alternative meno pesanti. Hai una cg5 se non sbaglio, e con un newton sei al limite di peso/bilanciamento. Considera anche sistemi di guida tipo cercatore, come questo:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... sb&Score=1

personalmente non li ho mai provati, ma si riporta che sono validi per guidare fino a focali da 1200.
Sono leggermente piu' economici e non hai il problema aggiuntivo delle barre di collegamento (altro peso).
ciao
Fabrizio

Proprio qst volevo sapere cm mi regolo cn i pesi?non vorrei comprare e poi piangere ahagaf..esistono dei test per sapere qnt supporta di peso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cercatore del link di Tecnosky è pessimo come telescopio guida, c'è già chi l'ha provato ed ha trovato grossi problemi a causa del fuocheggiatore elicoidale, assolutamente inadatto quando ci si mette dentro una camera guida. Secondo me il telescopio guida va preso in modo che sia funzionale, se non lo è allora è inutile, anche se pesa poco. Quindi un 80/400 o un 80/500 con il fuocheggiatore in metallo è il minimo, con un fuocheggiatore a cremagliera senza riduzione, che è efficace e leggero. Non importa quanto pesa, è il minimo utile, altrimenti a che serve avere un telescopio guida leggero ma col quale non si trova mai una stella guida? Oppure uno che ha un fuocheggiatore di plastica che si flette da tutte le parti e non viene mai una posa con le stelle rotonde? Si deve contenere il peso ma la cosa non deve diventare un'ossessione che porta a prendere accessori poco efficaci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabio_bocci ha scritto:
Il cercatore del link di Tecnosky è pessimo come telescopio guida, c'è già chi l'ha provato ed ha trovato grossi problemi a causa del fuocheggiatore elicoidale, assolutamente inadatto quando ci si mette dentro una camera guida. Secondo me il telescopio guida va preso in modo che sia funzionale, se non lo è allora è inutile, anche se pesa poco. Quindi un 80/400 o un 80/500 con il fuocheggiatore in metallo è il minimo, con un fuocheggiatore a cremagliera senza riduzione, che è efficace e leggero. Non importa quanto pesa, è il minimo utile, altrimenti a che serve avere un telescopio guida leggero ma col quale non si trova mai una stella guida? Oppure uno che ha un fuocheggiatore di plastica che si flette da tutte le parti e non viene mai una posa con le stelle rotonde? Si deve contenere il peso ma la cosa non deve diventare un'ossessione che porta a prendere accessori poco efficaci.

Hai ragione..cmq pensavo al celestino 80\400 che è su ottica san marco..se hai qualche consiglio su marche per esperienza, fammi sapere..cosi per quando lo dovrò comprare avrò le idee più che chiare..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa è il celestino 80\400, quello della pagina linkata prima, il TS Optics? Dovrebbe andare bene. Come telescopio guida qualsiasi acromatico 80/400 o 80/500 va bene, però deve avere il fuocheggiatore in metallo altrimenti se è in plastica è troppo flessibile e basta che un cavetto della camera guida tiri leggermente che si deforma e fa venire tutte le stelle strisciate o ovali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E per le foto?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabio_bocci ha scritto:
Cosa è il celestino 80\400, quello della pagina linkata prima, il TS Optics? Dovrebbe andare bene. Come telescopio guida qualsiasi acromatico 80/400 o 80/500 va bene, però deve avere il fuocheggiatore in metallo altrimenti se è in plastica è troppo flessibile e basta che un cavetto della camera guida tiri leggermente che si deforma e fa venire tutte le stelle strisciate o ovali.

ahahha era il celestron ( dannata autocorrezione)..grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010