1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: salve a tutti
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti sono fabrizio,come molti, dopo aver girovagato per mesi sul forum, mi sono iscritto.L'astronomia è una cosa che mi ha sempre affascinato,nebulose e galassie sono sempre state le mie preferite, ricordo molti anni fa sfogliando un libro di essere incappato nella mitica(per me) collo di cavallo, forse fu proprio lì che nacque la mia passione.Dunque a distanza di anni mi sono deciso ad acquistare il mio primo telescopio, un newton,quindi nei prossimi mesi sarò costretto a assillarvi con le solite domande da neofita.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D
Non preoccuparti, la sezione neofiti serve proprio a questo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse intendevi la testa di cavallo..... Non "collo" :wink: :wink:
Comunque benvenuto fabrizio. Descrivici un pó che tipo di strumento hai.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, intendevo proprio quella, comunque questa è la mia strumentazione: newton skywatcher black diamond 200mm,montato su eq5 motorizzata su due assi

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fabry68, benvenuto nel forum.
come strumento iniziale stai messo bene (ho lo stesso anch'io)
Ti darà parecchie soddisfazioni.
Per qualsiasi dubbio o aiuto non indugiare.
Ciao

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Occhio" alla testa di cavallo: ho letto che e' molto difficile osservarla in visuale, in quanto e' molto piccola e sfuggente.
Cmq con il tuo strumento ci sono tantissimi oggetti da poter osservare :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con il 200F5 non riuscivo a vederla la testa di cavallo. Da Saint Barthelemy con un 48cm ho visto la fiamma, ma della B33 neanche l'ombra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi,per adesso sto facendo un po pratica di puntamento,ho iniziato con l'oggetto più facile in qusto periodo (almeno credo) M42, poi quando il tempo lo permetterà andrò in montagna dove spero di osservarne altre.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010