Sul libro di Daniele Gasparri si legge:
Lo Schmidt-Cassegrain è ritenuto unanimemente lo strumento per
osservazioni generiche. I diametri disponibili sono generosi e consentono
una proficua osservazione degli oggetti deboli. La qualità
ottica è ottima per l’osservazione dei pianeti. Il rapporto focale, di
solito f10, è riducibile ad f6,3 o addirittura f3,3 con l’uso di appositi
riduttori, rendendo lo strumento adatto ad ogni tipo di osservazione e
fotografia.
Di quali riduttori di focale si parla?
Questo x esempio?
http://www.ebay.it/itm/TS-Optics-RIDUTT ... 548wt_1037in pratica il contrario di una Barlow?
Quindi, anche se utilizzati su un Mak che ha focale chiusa tipo f/12 (specializzato su osservazione planetaria) permettono di migliorare osservazione e fotografia sul deep-sky, dimezzando la focale?