1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Io userei il primo.
Perché ha un grosso carico sopportabile
Perché in fin dei conti le montature si alimentano con le batterie da auto senza problemi e la tensione è superiore (a batetria carica) a 13 V
Perché l'hai in casa e non ti costa niente.
:) :wink:

E non gli succede niente ai circuiti della montatura e dell'autostar?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho la montatura Meade ma su tutte le montature usate e con tutte l'elettroniche che ho avuto (tensione nominale 12V) ho usato alimentatori di tensione elevata (13,8V) o batterie da auto belle cariche (13,2V) senza mai avere problemi:
Vixen SPDX
EQ6 motori standard
EQ6 con Skysensor 2000 PC
EQ6 con MCUPDATE Rajiva

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
1 o 3 A (Ampere) è l'intensità di corrente, e ciò serve ( come ha già detto Renzo) a capire quanti accessori al massimo puoi alimentare insieme. :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Il motore della montatura del Meade in questione funziona con una tensione nominale di 12 volt, infatti essendo il pacco batterie composto di 8 pile da 1.5 volt, da' appunto una tensione di 12volt.
Non essendo un circuito particolarmente sensibile e di precisione cosi' elevata puoi tranquillamente alimentarlo con voltaggi compresi tra i 12 e i 13,5-13,8 volt senza che succeda niente di negativo, poi come gia' detto piu' ampere (e di conseguenza watt) hai a disposizione meglio e', in quanto anche dovessi applicarci accessori vari, la tensione erogata dall'alimentatore sarebbe sempre e comunque sufficente a far funzionare il motore della montatura in maniera corretta e quindi senza rallentamenti (sopratutto se dovessi usare il tele x farci foto).
Tranquillo! 8)

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Grazie a tutti per le spiegazioni sempre molto esaurienti!!!!!
:D :D

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010