1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio e Mac
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:23
Messaggi: 2
Ciao a tutti. Colto da raptus compulsivo ho fatto la pazzia e ho comprato il mio primo telescopio, la scelta è ricaduta sul Celestron C6 Advanced, 6" sc con montatura Advanced GT. Purtroppo le condizioni climatiche non mi hanno consentito nulla di più' che osservare fugacemente la luna dal balcone di casa, così mi sono dedicato alle attività collaterali come provare il collegamento al mio Mac...
Dopo essermi documentato su internet, ho preso un adattatore USB rs232 basato su chip FTDI (pare che i drivers siano migliori), siccome sono un po' "esteta" nutro una certa repulsione per i vetusti connettori db9, così ho trovato un oggetto molto carino http://www.ftdichip.com/Support/Documents/DataSheets/Cables/DS_USB_RS232_CABLES.pdf, chip annegato nel connettore USB e cavi liberi da collegare a scelta.
Una manciata di connettori rj11 e una crimpatrice et voila' cavo diretto usb telescopio senza adattori in mezzo, molto pulito!
Il cavo funziona a meraviglia col Mac portatile, ma col Mac desktop no, non solo non funziona, ma basta collegarlo per far impazzire il controller del telescopio (messaggi no response 16 e 17 etc), verifico driver versioni di OSX etc. sia il portatile che il desktop sono allineati, rimugino e trovo che l'unica differenza è che il portatile (come la montatura) è isolato dal mondo mentre il desktop e collegato con la "terra", provo a crimpare il cavo senza GND, collegando soltanto TXD e RXD è incredibilmente il cavo funziona! Magari non ho scoperto nulla ma la cosa mi sembra abbastanza curiosa da essere condivisa. In attesa di poter condividere cose molto più' astrali!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio e Mac
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!!! interessante!!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010