1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il discorso dell'amico di tua zia non è sbagliato, ma stai attento. Con il binocolo in questione non potrai vedere i pianeti. E non ti dico che li vedrai male, li vedrai solo come dei punti, stelle un po' più grosse e luminose delle altre. Potrai avere però già qualche soddisfazione sulla Luna. Quindi se sei disposto a rinunciare alla visione dei pianeti, prendilo pure. Inoltre ti consiglio un cavalletto migliore, perché se il cavalletto non è buono, le prestazioni del binocolo peggiorano.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Piu che vedere i pianeti a me interesserebbe vedere galassie e nebulose con questo binocolo è possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' possibile, ma renditi conto che galassie e nebulose le vedrai come dei batuffolini. La stessa se prendi un piccolo rifrattore. Non aspettarti chissà quali visioni. Per gli oggetti deboli ci vuole diametro.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010