maxiteris ha scritto:
Ciao a tutti,
premesso che non so se astronimocamente è il periodo dell'anno migliore per avvicinarsi all'astronomia forse si per via di Orione sicuramente è la peggiore dal punto di vista climatico ...

ciò detto vorrei condividere queste due osservazioni su Orione:
- sono riuscito ad osservare il trapezio della nebulosa ma delle 4 stelle me ne manca una
- non riesco a sdoppiare Delta Orionis (Mintaka) ?
Uso uno skywatcher 60/700 con oculare da da 10mm
Massimo
mintaka è tosta, con il 114 non riesco a separarla... per theta vedo tutte e 4 (il mio telescopio è un barattolino, ma è più grande del tuo

) prova con sigma orionis e gamma arietis, sono più semplici

(ma hai visto anche la nebulosa oltre al trapezio?)
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!