1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevo chiedere che differenza cè (a parte le dimensioni) tra due oculari, stessa focale, stessa marca, uno di 31,8 mm l'altro di 50,8 mm. Forse che con quello di 51,8 si vede meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
in teoria, a parità di tutto il resto, la differenza è che quelli da 2" pesano molto di piu' e danno un sacco di rogne, e non ci si vede nemmeno meglio :d

in realtà, pero' il problema principale è che c'è un ben preciso limite fisico al campo apparente di un ocualre di una certa focale determinato dal diametro del barilotto (del field stop, per essere precisi).
con gli oculari a bassa focale il problema non si pone (e infatti praticamente esistono solo da 31.8mm), ma quando sali di focale se vuoi un afov generoso devi usare i 2" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che oculari sono? Le misure sono i diametri dei barilotti, questo farebbe pensare che se gli oculari sono della stessa marca non siano dello stesso modello, ed che quello che ha un barilotto da 50.8 abbia un campo apparente maggiore dell'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi, se non ho capito male: con un oculare da 8mm meglio usare quello da 31,8, invece con uno da 30mm meglio usare quello da 51,8 perchè mi da un campo maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
per fabio: era solo un esempio per capire la differenza tra i due tipi di oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
niko13 ha scritto:
quindi, se non ho capito male: con un oculare da 8mm meglio usare quello da 31,8, invece con uno da 30mm meglio usare quello da 51,8 perchè mi da un campo maggiore.


non proprio, è piu' corretto dire che se vuoi un certo valore di campo (se vuoi possiamo fare anche un po' di calcoli) sei costretto ad usare un barilotto da 2" al di sopra di una certa focale.
nessuno vieta, pero', di realizzare un oculare da 30mm di focale con barilotto da 2" con afov, per dire, di 40°

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ecco una lista di alcuni oculari in commercio intorno a 40mm di focale. Dopo la focale segue il campo apparente, il formato e il prezzo (euro). Con il formato 31.8 non si va oltre 43° di campo.

CELESTRON ULTI 42mm 36° 31.8 195
GSO Super View 42mm 60° 50.8 75
PENTAX XW 40mm 70° 50.8 599
TECNOSKY ED 40mm 68° 50.8 148
TELE VUE PLOSSL 40mm 43° 31.8 127
TELE VUE PANOPT 41mm 68° 50.8 665
TS OPT. ED 40mm 68° 50.8 148
VIXEN LV W 42mm 65° 50.8 286
W.OPTICS SWAN 40mm 72° 50.8 105


Occorre scendere a 35mm per trovare, sempre nei 31.8, non più di 50° di campo.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze tra oculari
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mi ricordavo che se ne era parlato, è un argomento abbastanza ricorrente, ed ho fatto una ricerchina:

viewtopic.php?f=3&t=49458

;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010