1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio sul secondario ......
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 15:10
Messaggi: 10
Per sanare la situazione di Figura 1, ho regolato, attraverso il “rullino forato” e argentato (ottima soluzione), il primario ed ho risolto il problema. Il secondario invece si presenta, alla vista senza “rullino forato” e senza oculare, come in Figura 2 (naturalmente vedo riflesso il mio occhio....). Per questa situazione, pongo una domanda: è normale, oppure lo specchio secondario deve “coprire” l’intera area del supporto.

La domanda nasce conseguentemente alla prova dello “star test” che da come risultato della sfocatura, una risultante immagine ottima relativamente al centro dell’inquadratura (con oculare ovviamente) ma che, man mano che l'immagine si sposta verso il bordo (sinistro ad esempio) questa si schiaccia. Vedere Figura 3.


Grazie ed un saluto a tutti i "colleghi" di questo forum.


Allegati:
Commento file: Figura 1
inizio.jpg
inizio.jpg [ 10.55 KiB | Osservato 349 volte ]
Commento file: Figura 2
secondario.jpg
secondario.jpg [ 15.17 KiB | Osservato 349 volte ]
Commento file: Figura 3
Schiacciamento.jpg
Schiacciamento.jpg [ 16.8 KiB | Osservato 349 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sul secondario ......
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ho letto che hai agito prima sul primario. Non credo sia propriamente corretto. Bisogna agire prima sul secondario fin quando centri l'ombra del primario con il secondario, in poche parole quando i supporti del primario li trovi esattamente ai bordi del secondario. Poi magari troverai la situazione della figura 1 e da li agisci sul primario fin quando porti tutto al centro.




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sul secondario ......
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 15:10
Messaggi: 10
Giancarlo, grazie.
Avevo il dubbio su come ho agito e su come avrei dovuto agire....
Ora ho sistemato il secondario, finchè l'immagine riflessa del primario è divenuta "tonda" e non ho visto per intero il primario ed i sui supporti centrati, poi ho regolato il secondario. Problemi risolti, quindi.

Un saluto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sul secondario ......
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
wolpebianca ha scritto:
Giancarlo, grazie.
Avevo il dubbio su come ho agito e su come avrei dovuto agire....
Ora ho sistemato il secondario, finchè l'immagine riflessa del primario è divenuta "tonda" e non ho visto per intero il primario ed i sui supporti centrati, poi ho regolato il secondario. Problemi risolti, quindi.

Un saluto.

Esattissimo ;)



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010