1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
joker.99 ha scritto:

No, ti cadrebbe per terra appena cerchi di mettere a fuoco.
La montatura è una vergogna, e noi perderemmo un nuovo amico.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Joker! C'è solo una cosa da dire riguardo il telescopio che hai selezionato: alla larga, Seben!!!!! :mrgreen:

Proprio come scritto sul manuale "primo incontro con il cielo stellato" di Gasparri, se possediamo un Seben comprato su Ebay, allora abbiamo combinanto, un mezzo disastro! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
No, ti cadrebbe per terra appena cerchi di mettere a fuoco.


D'altronde che sia un grosso pacco lo scrivono direttamente nel modello :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
Appunto perchè Natale volevo finalmente farmi il regalo che attendevo dall'infanzia!
Carte stellari?Dove le trovo e come si usano.
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo il libro suggerito io ti suggerirei Astronomi per Passione e sei apposto!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
Grazie!
Accetto sempre consigli per l'acquisto di un telescopio.Budget 160 Euro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma hai letto quello che ti ho scritto? :|

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
Ciao,scusami ero distratto!
Allora io dovrei usarlo in campagna nei pressi di Ostuni(luci artificiali zero),vorrei vedere sia pianeti che stelle,piu' vedo piu' mi diverto,dovrei usarlo sul terrazzo di casa,quindi il peso dovrebbe essere sopportato per una rampa di scale.
Domani mi metto alla ricerca del mio binocolo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010