1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, forse già lo sapete, ma per natale vorrei acquistare una webcam celestron neximage.... per fare delle foto dei pianeti con dei risultati buoni serve una barlow (se si quanto potente avendo un 114/500 già con barlow integrata 2x)? E in alcune recensioni dicono che serve un filtro ir-cut per i particolari dei giganti o di marte.....senza quello fotograferei solo cerchietti bianchi?e se serve quanto costa?( idem per la barlow...) :mrgreen: vi ringrazio in anticipo!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve!
Dunque vediamo…
Se ho ben capito hai un 114/1000, dove i 1000 mm di focale sono ottenuti con una barlow 2x nel cammino ottico.
Con 1000 mm di focale puoi riprendere sulla neximage una porzione di cielo di circa 9x12 minuti d’arco, ed ogni pixel dell’immagine corrisponde a poco più di 1” (1 secondo d’arco), per cui avresti il Giove di questo periodo su circa 40 pixel.
Tanto per capirci, un disco di 8 mm su una foto 10x13 cm (il sensore delle webcam è 4:3).
Non è molto, ma per iniziare a fare le prime prove decenti può andare.
Altrimenti con una barlow 2x in genere si ottiene sulle webcam un ingrandimento intorno ai 2.5x, perché la distanza tra la lente di barlow ed il sensore della webcam è maggiore di quella tra la stessa lente e qualsiasi oculare messo a fuoco.
Perciò, sempre per il nostro Giove avresti un disco di 100 pixel ed un potere risolutivo di circa 0.5” (mezzo arcosecondo), e di conseguenza un Giove di 2 cm (sempre su un formato 10x13 cm).
Considera però che lavorare con una focale di 2500 mmm è parecchio più difficile rispetto ai 1000 mm che hai già (difficoltà di centrare l’oggetto, vibrazioni varie, sensibilità al seeing, ….) perciò mi sento di consigliarti di iniziare tranquillamente senza barlow, fai sempre in tempo a prenderla più tardi.
Il filtro IR-cut ti serve invece subito perché il sensore della neximage – e di tutte le webcam in genere – è sensibile all’infrarosso e visto che hai comunque una barlow nel cammino ottico vedresti un eccessivo cromatismo, cioè a dire un’immagine “sporca” come per una pessima messa a fuoco.
Il filtro IR-cut lo trovi intorno ai 50 euro
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie! quindi mi conviene cominciare con una corta focale..... ok! e per la marca del filtro cosa mi consigli?
e poi quindi se la definizione è buona posso ritagliare e ingrandire un po' l'immagine, no?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il martedì 13 dicembre 2011, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26889.html

questo può andare? è ir-uv cut
La neximage è utilizzabile (con il filtro adatto) anche per foto del sole? :|
e infine (forse) se il mio newtn è un po' scollimato la webcam non và bene?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la focale più corta hai sicuramente meno definizione, ma sarà tutto più facile da fare.
Poi, con la pratica e l’esperienza vedrai da te quando passare alla barlow per aumentarla.
Piuttosto non ho mai messo le mani su un 114 corto come il tuo, e potrebbe capitare che la neximage non riesca ad andare a fuoco perché il fuocheggiatore non “entra” abbastanza.
Anche se fosse così niente paura, il rimedio sarebbe proprio usare la barlow (che di sua natura “estrae” il fuoco).
Posso dirti che io uso un baader e lo trovo ottimo, ma andrà benissimo anche il tuo orion, e come prezzo siamo lì.
Naturale che puoi ingrandire l’immagine, tanto più quanto meglio ti è venuta, ma naturalmente oltre un certo limite vedrai che peggiora; è per questo che si lavora con la focale maggiore possibile, ma come già detto ti consiglio di fare un passo per volta e partire dai 1000 mm che hai già
Sì che è utilizzabile anche con il sole, ma ricordati che con i newton DEVI avere un filtro a tutta apertura, cioè all’imboccatura del tubo ottico – insomma devi filtrare la luce solare PRIMA dello specchio primario – altrimenti ti cuoce il telescopio!
La scollimazione peggiora la qualità dell’immagine, quindi più è collimato meglio è.
L’unica è provare insomma…
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: accessori webcam neximage
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok! penso proprio che a breve potrò iniziare a fare le prime foto... :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010