escocat un link potrebbe essere di aiuto...
dexter9 ha scritto:
http://www.amazon.it/Bresser-Telescopio-Galaxia-114-EQ-SKY/dp/B000LIOPSO/ref=pd_sim_sbs_ce_6
Se dovessi scegliere tra i due che hai postato, punterei a questo perché mi sembra che la montatura sia un po' più solida.
Avevo uno skymaster del tutto simile a questo e ci ho osservato circa 40 oggetti di Messier, i pianeti, la Luna e il sole. Sono andato avanti 4 anni con quel telescopio cambiando, dopo due anni, la montatura con una Vixen SP.
Ormai sono considerati strumenti poco degni di nota perché con pochi soldi in più si parte da 13cm di apertura, però non so dare un consiglio in merito. Solo una cosa mi sento di dire: meglio questo che gli analoghi 114/1000 (con la lente di barlow incollata nel fuocheggiatore) o le versioni computerizzate altazimutali. Perché? Il 114/1000 è un pieno di aberrazioni nello specchio (e la barlow è lì per mascherarle), il 114goto costa, quindi se spendono per l'elettronica risparmiano sul resto

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com