EQ2, EQ3.2, EQ5, HEQ5, EQ6 sono modelli di montature prodotti dalla casa SkyWatcher. Sono solo nomi, potevano chiamarle "Sara", "Marco", "Giovanna"...
In genere più il numero è alto e maggiore peso portano (inteso come peso dalla parte del telescopio, i contrappesi sono ignorati),
Per cui:
- Una EQ3.2 dovrebbe portare sui 5KG
- Una EQ5 sui 7KG
- Una HEQ5 fino a 15KG
- Una EQ6 fino a 25KG
Questi valori sono dati come "nominali", ma intervengono molti fattori come l'ingombro del telescopio (un rifrattore lungo 1.2m tende a vibrare di più di un catadiottrico lungo 50cm), l'uso visuale (un po' più tollerante) o fotografico (molto stringente, per cui serve una montatura sovradimensionata).
I contrappesi non si contano perché se si carica
x dalla parte del tubo si suppone di dover bilanciare di
x anche sulla barra dei contrappesi, dove
x è il peso risultante (peso*braccio della leva).
Bisogna stare attenti perché, soprattutto i produttori di telescopi economici, usano nomi fuorvianti (EQ7, EQ8) per montature molto piccole.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com