1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Per completezza allego altre 2 foto scattate, in cui si vede la presenza della seconda vite che a quanto pare è la "grande" innovazione di questa eq.8.

[img][IMG]http://img228.imageshack.us/img228/1663/dscn1756p.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://img820.imageshack.us/img820/3093/dscn1757ch.jpg[/img][/img]

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh quelle viti sono fondamentali, io avevo un vecchissimo modello di quella montatura che era privo delle viti, per cui per quanto stringessi il galletto centrale la montatura spesso con il peso sopra cadeva da una parte o dall'altra. Alla fine l'ho gettata nella spazzatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me è capitata la stessa cosa l'altro giorno con la mia montatura, una cg5, smollando la vite di blocco dell'asse in A.R. non avevo più un movimento che permettesse il bilanciamento da quanto era diventata dura, ho dovuto smontarla e mi è servito una sorta di estrattore per smontare il cilindro della corona dall'albero da quanto era inchiodata, poi ho lavato il tutto ho dato una passata con una carta vetrata finissima, oliato e rimontato, adesso se non sto attento a regolare il peso mi fa da catapulta...xò c'è da dire che la mia montatura è del 2005 e a parte sostituire il grasso delle corone dentate e regolare l'accoppiamento non avevo mai fatto manutenzione alla frizione

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se la sua è nuova non la toccherei, ma parlerei con chi gliel'ha venduta - se la tocca può compromettere la garanzia.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Ho contattato il venditore: mi ha detto che essendo un "usato garantito" può essere un problema di ingrassaggio venuto meno durante il periodo in cui lo strumento è rimasto in magazzino; a dire il vero mi pare un pò strano. E soprattutto mi ha detto che tali problematiche non sono coperte da garanzia, boh...a questo punto se qualcuno l'avesse mai fatto, potrebbe indicarmi una guida o semplicemente darmi due dritte su come smontare la montatura e ingrassare le frizioni?

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente se è un usato garantito, deve essere sotto garanzia qualsiasi elemento "non consumabile", componente il prodotto (quindi anche il grasso interno della montatura) visto che la cosiddetta manutenzione ordinaria (e cura "del buon padre di famiglia" come si dice in legalese :mrgreen: ) non prevede in nessun prodotto meccanico e/o elettro-meccanico lo smontaggio, anzi solitamente lo smontaggio di questo fa decadere la garanzia (poiché dovrebbe metterci le mani un tecnico autorizzato); in base a cio è mia opinione che il venditore stia cercando di "svicolare" da un problema che compete esclusivamente a lui.
Ora si sta parlando di una montatura base-base, ma se ad esempio fosse anche stata semplicemente una EQ6 (mica 10 Micron, Bellincioni, o simili) ed alla descrizione del problema il venditore mi avesse risposto <<...può essere un problema di ingrassaggio venuto meno durante il periodo in cui lo strumento è rimasto in magazzino... ma ...tali problematiche non sono coperte da garanzia...>> quindi (aggiungo io) "ti attacchi", in questo caso sono sicuro che qualsiasi acquirente sarebbe già sul piede di guerra attivandosi per far valere i suoi diritti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un problema di ingrassaggio potresti provare ad allentare le frizioni e muovere gli assi a mano facendogli fare alcuni giri, magari scaldando un pò la testa della montatura con un phon. In questo caso si dovrebbe ammorbidire. Se lo fa allora si potrebbe pensare di fare magari successivamente un ingrassaggio. E' chiaro che il venditore non vorrebbe farlo lui, se ci mette un'ora (ma non basta assolutamente) gli costa più del guadagno che ha vendendo quella montatura...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura EQ8 Heyford
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Capisco...in effetti so bene che è una montatura da principiante, ma nonostante ciò non dovrebbe comunque venire meno il principio di "garanzia". Al momento ho deciso di seguire le vostre indicazioni e di procedere in maniera "non invasiva" ruotando gli assi a mano, senza smontare un bel niente. Dopodichè...passerò anche io sul piede di guerra!! :wink:
Grazie.

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010