1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Il tele... e che avevate capito?! :lol:

Lo so, lo so... non si fanno queste cose, ma proprio non ho resistito.
Il binocolo cominciava a starmi stretto così, un po' per gioco e un po' per curiosità, mi sono lasciato tentare da un'offerta su ebay.

Bresser Messier N-130 del 2007 usato forse una dozzina di volte.
Si tratta di un riflettorino newtoniano 130/1000 con cercatore 6x30. Rapporto focale 7,7.
Le foto nell'offerta mostrano un prodotto pratricamente nuovo, con montatura Mon-2 (una sorta di EQ5), imballi, manuali e dotazione completa (che dovrebbe tra le altre cose comprendere 3 Plossl: 10mm, 12,5mm e 25mm)... ha pure la motorizzazione su AR.
Il tutto ad € 109... non dovevo approfittarne?!

Sabato andrò a ritirarlo dal venditore... e speriamo in bene! :)

Peccato non averlo avuto in questo fine settimana trascorso a Livigno... mamma che stelle!
M31 si vede ad occhio nudo... così come Alcor, che qui, da Milano, manco si vede...
senza contare tutto quello che si vedeva col bonocolo: l'ammasso di Ercole, un miliardo di corpi celesti nella via lattea... sono quesi convinto di aver intravisto M101.

Non sto' più nella pelle. Spero sia tutto ok.

Ma voi direte: "si, ma a me?... chemmefrega???" :P :P :P
Ma io ve lo dico lo stesso!

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto.
Complimenti, buon prezzo!
Spero che la mont sia davvero l'equivalente della eq5, non la conosco.
In questo caso sarebbe una roccia :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Non conosci la MON-2?... Dillo a me!
Io, per ora, mi fido di quanto descritto nell'asta.
La MON-1 è equivalente ad una EQ3.2 (stando a quanto letto in alcuni post), mentre la MON-2 dovrebbe eguagliare la EQ5.
Sabato si vedrà...
metto già in cantiere l'idea di dare una ripulita ed ingrassata generale al tutto, così da partire con un oggetto "performante", senza offesa per i veri telescopi...

ma del resto, mi pare, il Bresser non è poi uno strumentaccio.
Almeno non è un Seben!

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente ti divertirai!!!
Cieli sereni!!!!!!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, io ho letto qualcosa sulla MON-2 ed in effetti è una sorta di EQ-5; anche il telescopio non è assolutamente male, anzi... è proprio un bello strumento!!! Complimenti per il prezzo spuntato, un ottimo Affare!!! Sono sicuro che ti divertirai.

Danilo

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che affare !
Ben fatto, ora divertiti !

Sicuramente M101 si vede con un binocolo sotto un cielo buono, e siccome non c'è altro di rilevante in zona... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Adesso, visto che l'asta è rimasta a livelli bassssissimi... so già che il venditore starà sapientemente rigando lo specchio primario con un diamante... hahaha

A parte gli scherzi: spero davvero di divertirmi, anche se i cieli, dalle mie parti, fanno ca_are anche quando sono sereni, senza umidità e senza vento :lol:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Alla fine (lo sospettavo), la montatura è una mon-1 e non una 2... però visto il prezzo e lo stato dell'oggetto direi che sono supersoddisfatto.
Il tubo è praticamente nuovo; testimonianza il fatto che all'interno non c'è nemmeno polvere.
Lo stesso vale per il resto.
Sono tra lo stupito e l'incredulo.

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!! :)

Bell'acquisto!!

Ora non ti resta che divertirti col tuo nuovo strumento!! Per qualsiasi cosa, qui troverai una manica di astrofili sempre pronti ad aiutarti!!! :D

Cieli sereni :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ce l'ho anch'io!!!
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Divertirmi?
Sabato mi sono divertito solo per il fatto di averlo montato ed averci smanettato per un pomeriggio.

Sicuramente una delle prime cose da fare sarà quella di sostituire la spina DIN che alimenta il motore AR poiché, come già letto in post del forum, interferisce, ed è vero, con la barra dei contrappesi durante il moto di ascensione retta.

Per ora ho deciso di tenerlo nel suo bell'imballo antiurto, tanto per montarlo, metterlo in bolla ed allinearlo a Nord non ci vogliono più di una trentina di minuti.
Non ho il cannocchiale polare, ma può sempre essere aggiunto successivamente visto che esiste la predisposizione.

Ora non mi resta che cominciare a frequentare qualche esperto del settore (credo Gruppo Astrofili Rozzano) per diventare neofita collaudato.

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010