1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi non scrivo qui da un po :D ho comprato di recende una Syn Guider CCD Skywatcher per il deepsky e planetario siccome la guida è tutta in inglese ma non mi è molto esaustiva dire la verità, mi sapreste indicare una guida in italiano, se c'è, alla calibrazione precisa della SynGuider? :mrgreen: Avrei qualche difficoltà a calibrarla bene dal momento che setto la stella di guida con il tele di guida controllando che sia perfettamente al centro dell'oculare così come lo è nel tele di guida, ma tende cmq a spostarsi più del normale fuori campo, guardando però nel dispaly della CCD di guida gli risulta perfettamente al centro dell'obbiettivo xD. Qualcuno che la sa settare bene e mi dia una dritta.

Saluti :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che il software "sposta" la finestra sul sensore e ti sembra che resti ferma?
La calibrazione non la fà in automatico?
Non conosco la tua ma sto utilizzando una Lacerta MGen e "segue" la stella nella finestra di guida (48x48 pixel) anche se si "muove" sull'intero sensore...
Non so se riesco a spiegarmi... e se ho ben capito il problema :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010