1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
é da un po' che mi piace fotografare il sole ma vorrei capire qualcosa in più sulla sua superficie, sulle macchie, ma in particolare sulle zone che attorniano le macchie. Queste zone, fotografandole, mostrano una specie di area biancastra che varia di giorno in giorno, mi piacerebbe capire come cosa e quando ...

inoltre ho provato a manipolare le foto per farle risaltare ma non riesco a fare un buon lavoro, avete suggerimenti ?

allego un esempio


Allegati:
DSCN7864c.jpg
DSCN7864c.jpg [ 142.54 KiB | Osservato 586 volte ]

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
come l'hai fatta quella foto?
(tra l'altro) mi sembra sfocata

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
é da un po' che mi piace fotografare il sole ma vorrei capire qualcosa in più sulla sua superficie, sulle macchie, ma in particolare sulle zone che attorniano le macchie. Queste zone, fotografandole, mostrano una specie di area biancastra che varia di giorno in giorno, mi piacerebbe capire come cosa e quando ...

Ciao
Le zone più chiare che vedi intorno alle macchie sono le facole: hanno una temperatura media leggermente superiore a quella della fotosfera indisturbata, hanno un aspetto reticolare,e sono meglio osservabili sul bordo del sole.

Cita:
inoltre ho provato a manipolare le foto per farle risaltare ma non riesco a fare un buon lavoro, avete suggerimenti ?


Basta agire sui livelli in fase di elaborazione ed usare un filtro blu in fase di ripresa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
tuvok ha scritto:
come l'hai fatta quella foto?
(tra l'altro) mi sembra sfocata


hai ragione, non ha una buona messa a fuoco, scattata in proiezione di oculare con una compatta nikon 7600, celestron 114, dovrei mettermi in condizioni meno pietose quando fotografo, qui le ho scattate sotto il sole e non ero neanche sicuro di aver messo bene a fuoco perchè avevo anche il sole sul display della macchinetta fotografica :?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Cita:
Basta agire sui livelli in fase di elaborazione ed usare un filtro blu in fase di ripresa.


grazie dell'info appena il tempo lo permette vedrò di combinare qualcosa di meglio :D

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare e capire il sole
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
nessuno sa se esiste un software o un metodo per dare un valore ad una zona di un'immagine (scura) e un altro valore ad un'altra zona (chiara) in modo che automaticamente si possano calcolare i valori delle gradazioni intermedie ?

mi spiego meglio, se do un valore di 4500 ad una zona di colore scuro e 5700 ad una di colore chiaro cliccando poi con il mouse su altre zone il computer potrebbe restituirmi il valore esatto di quella zona ...

in questo modo si potrebbero creare delle immagini delle macchie solari con i valori applicati sulle varie aree ... sarebbe interessante no ?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010