Cita:
salve a tutti, il cielo stellato affascina tutti e io non faccio eccezione, ma sopratutto ho notato che la mia bambina di otto anni spesso si incanta a guradare il cielo stellato. A breve sarà il suo otttavo compleanno e quindi quale miglior regalo di un telescopio
Ciao,sinceramente non ti avrei risposto, dato che i consigli (saggi) che hai avuto sono senz'altro sufficienti.
Ho pensato tuttavia che otto anni è stata prorio l'età alla quale, tanti anni (purtroppo) fa io ho incominciato la mia avventura con l'astronomia; è stato un'inizio di libri (allora non c'erano associazioni di astrofili e pochissimi appassionati) ma anche di piccoli strumenti (un puntatore di un cannone di soli 4X) che mi hanno dato, nonostante la pochezza, attimi di gioia e vera e propria esaltazione.
Potresti quindi provare anche a far osservare alla tua bambina un campo stellare , possibilmente della Via lattea , con un binocolo a basso ingrandimento (7 x 50 o 8 x 40).E' in genere una visione emozionante per un bambino, che spesso non si dimentica più.
L'unica raccomandazione è solo quella di non lasciare tua figlia sola con uno strumento ottico in mano per evitare che di giorno possa rivolgerlo verso il sole.
Auguri per la vostra comune passione