terzanese ha scritto:
è SIRIO
Questa volta ne sono sicuro,
come avevo detto l'altra volta quella stella l'avevo vista anche io proprio nello stesso periodo che diceva Vittorio piu o meno dalla stessa posizione.
l'ho rivista ieri notte dall'isola d'Ischia allo stesso orario (2:40) Sud e con stelarium alla mano e mappa stellare su iphone ho avuto la certezza che si trattasse di Sirio. la stella si trova a sud est ad un angolazione da 25° a 35°,(si trova bassa per intenderci)
l'altra volta avevo pensato che fosse Rigel, perche verso mezzanotte si trova al punto dove si troa Sirio alle 2:40.
ma alle 2:40 Rigel si trova abbastanza alta e li si posiziona Sirio, che ancora oggi vista da Ischia è molto luminescente e cambia colore come descritto l'altra volta.
sono sicuro al 100%
Sirio.
Ehehehe,
queste stelle non sono un mistero (tipo quando dite "l'ho vista dall'isola"..)
Sono tutte stelle famosissime che si vedono ovunque sulla Terra, a parità della nostra latitudine in italia.
Che ci vuole a fare il download di stellarium? Mica è un torrent di Photoshop

Al massimo si tratta di modificare l'ora. Stellarium la prende dal pc, per cui se lo accendete di giorno vedete un bel campo soleggiato
