Grazie per avermi risposto.... (di non puntare il sole l'avevo capito pure io....

)
Diciamo che un po' alla volta sto entrando nel nuovo "mondo".... ieri mi sono scaricato stellarium, ho settato le mie coordinate, e inserito il punto cardinale della mia visuale...
stasera se riesco porto il giocattolo in giardino e provo a fare un'allineamento; poi dovrò spedire il palmare in assistenza, (ha lcd esaurito, si fatica a leggere, ho gia scritto all'assistenza e mi hanno detto di mandare il palmare tramite il negoziante)..
Ho notato che faccio molta fatica ad inquadrare con l'oculare (sicuramente è un mio impedimento)...
Ho omesso di dirvi (insultatemi pure) che il cercatore non l'ho, il negoziante mi deve dare ancora tutti gli imballi, e penso sia ancora li, il telescopio era in negozio a fare vetrina..... comunque ora che gli porterò il palmare, mi farò dare tutto il rimanente....
Leggendo il manuale pensavo di poter fare un'allineamento usando solo la luna.... ma nel mio palmare quest'opzione non c'è (dite che è meglio che faccia un aggiornamento o me lo faranno in assistenza, visto che lo devono riparare o sostituire?)
Puntando a mano la luna, ho visto che l'ingrandimento non è poi molto.. riesco a vedere la luna completamente; dal poco che ho letto (mi sto documentando un po' alla volta) questo dipende dall'oculare che si monta giusto? cosa mi consigliate di montare per l'osservazione di luna e pianeti? e fino dove puo arrivare la mia ottica (nel senso che pianeti può farmi vedere "bene")???
Grazie per l'aiuto e la disponibilità..