1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saluti a tutti...

rieccomi con uno dei miei quesiti da "Competizione"... nel senso proprio della competenza (che purtroppo non ho!!!);
Dunque, l'altra notte ho avuto modo di fare una magnifica sessione in osservazione ed ho avuto modo di sperimentare un bel pò di cose tra cui un oculare da 50,8 mm e devo dire che per me che porto gli occhiali era molto più confortevole di quelli da 31,8 provati nella stessa sessione; sto per comperare un C925 e nelle specifiche tecniche ho letto che ha un portaoculare da 31,8 mm, esiste un metodo/sistema per poterci adoperare oculari da 50,8???

Grazie

Danilo

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Ultima modifica di ilduca il venerdì 7 ottobre 2011, 22:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta degli oculari
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni tanto, leggendo i titoli dei topic, mi dico "ma sono tutti uguali?". :D
Per fortuna, entrando e leggendo il contenuto dei vari post, ogni tanto vengo smentito.
Tutto questo per consigliare di specificare qual è il nostro problema nel titolo del topic: si riceveranno più risposte e sarà più facile aiutare gli altri che avranno lo stesso nostro problema :)

Detto questo, quando comprerai il C 9,25 chiedi anche un visual back da 2" (che sostituirai con quello da 31.8 ) e un diagonale della stessa misura.

Per la precisione ci sono oculari da 31.8 che sono comodi.
Non è la dimensione del barilotto che fa la comodità dell'oculare, ma l'estrazione pupillare.
Ovvero la distanza che l'occhio deve avere dall'oculare perchè riesca a vedere tutto il campo apparente.
Per chi porta gli occhiali un'estrazione pupillare adeguata e comoda è di 20mm.

Quando compri un'oculare, quindi, chiedi sempre qual è la sua estrazione pupillare.

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta degli oculari
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ogni tanto, leggendo i titoli dei topic, mi dico "ma sono tutti uguali?". :D
Per fortuna, entrando e leggendo il contenuto dei vari post, ogni tanto vengo smentito.
Tutto questo per consigliare di specificare qual è il nostro problema nel titolo del topic: si riceveranno più risposte e sarà più facile aiutare gli altri che avranno lo stesso nostro problema :)

Detto questo, quando comprerai il C 9,25 chiedi anche un visual back da 2" (che sostituirai con quello da 31.8 ) e un diagonale della stessa misura.

Per la precisione ci sono oculari da 31.8 che sono comodi.
Non è la dimensione del barilotto che fa la comodità dell'oculare, ma l'estrazione pupillare.
Ovvero la distanza che l'occhio deve avere dall'oculare perchè riesca a vedere tutto il campo apparente.
Per chi porta gli occhiali un'estrazione pupillare adeguata e comoda è di 20mm.

Quando compri un'oculare, quindi, chiedi sempre qual è la sua estrazione pupillare.

Ciao!


Nell'ordine:

1. chiedo scusa per la mancanza di peculiarità nella scelta del titolo e se esiste il modo di variarlo, in effetti sarebbe più utile...

2. ti ringrazio per la risposta assolutamente esaustiva;

3. essendo astigmatico e dovendo osservare per forza con gli occhiali ho gia avuto modo di adoperare oculari da 31,8 con una estrazione pupillare molto lunga, ma devo dire che ho avuto una piacevole sensazione nel guardare in un oculare così grande da 50,8 anche senza conoscerne la misura dell'estrazione.

4. non conosco gli eventuali pregi o difetti delle due misure di oculari (o perchè realmente si scelga di adoperare uno o l'altro) ma secondo il mio ragionamento, un oculare da 25 mm da 50,8 offre gli stessi ingrandimenti di uno da 31,8 ma con più campo, nel senso che se stò guardando l'oggetto "X" con un oculare da 25 mm che mi riempie tutto il campo dell'oculare con diametro da 31,8, se uso un oculare sempre da 25 mm ma con diametro 50,8, vedrò l'oggetto sempre delle stesse dimensioni ma che però non occuperà tutto il campo (che ovviamente sarà maggiore a ragione del diametro maggiore delle lenti... o qualcosa del genere).

5. Perdonami per l'eventuale mare di considerazioni errate.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta degli oculari
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 23:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilduca ha scritto:
1. chiedo scusa per la mancanza di peculiarità nella scelta del titolo e se esiste il modo di variarlo, in effetti sarebbe più utile...

Posso cambiarlo io ora. Mandami per mp quello che vuoi che scriva.

Cita:
2. ti ringrazio per la risposta assolutamente esaustiva;


E figurati!

Cita:
3. essendo astigmatico e dovendo osservare per forza con gli occhiali ho gia avuto modo di adoperare oculari da 31,8 con una estrazione pupillare molto lunga, ma devo dire che ho avuto una piacevole sensazione nel guardare in un oculare così grande da 50,8 anche senza conoscerne la misura dell'estrazione.


E' facile che un oculare da 2 pollci sia più comodo anche grazie alla lente grossa, ma se avesse un'estrazione pupillare troppo lunga o troppo corta, sarebbe comunque scomodo...
Bisogna trovare "il giusto compromesso".
Generalmente gli oculari con 20mm di e.p. sono tutti molto comodi.

Cita:
4. non conosco gli eventuali pregi o difetti delle due misure di oculari (o perchè realmente si scelga di adoperare uno o l'altro) ma secondo il mio ragionamento, un oculare da 25 mm da 50,8 offre gli stessi ingrandimenti di uno da 31,8 ma con più campo, nel senso che se stò guardando l'oggetto "X" con un oculare da 25 mm che mi riempie tutto il campo dell'oculare con diametro da 31,8, se uso un oculare sempre da 25 mm ma con diametro 50,8, vedrò l'oggetto sempre delle stesse dimensioni ma che però non occuperà tutto il campo (che ovviamente sarà maggiore a ragione del diametro maggiore delle lenti... o qualcosa del genere).


Principalmente è il campo apparente che "comanda" la dimensione del barilotto. Fisicamente un oculare da 31.8 non può avere lenti grandi che offrano un campo apparente altrettanto grande a focali lunghe.
Per esempio, partendo da campi apparenti modesti, un Plossl da 32mm può avere 50°, ma un 40mm (sempre Plossl) non avrà mai 50° di campo.
L'unico modo per avere un Plossl da 40mm con 50° di campo apparente, quindi, sarà ingrandire il barilotto dell'oculare e salire ai 2 pollici.
Spero di essere stato chiaro.

Cita:
5. Perdonami per l'eventuale mare di considerazioni errate.


Per niente proprio! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010