1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uso e tipi di focheggiatori.
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che differenza c'è tra questi due tipi di focheggiatori? Quando si rende necessario l'uso del focheggiatore per questi due tipi?
Insomma spiegatemi un po', per cortesia, perchè e quando si arriva al punto di "dover/voler" sostituire o aggiungere il suddetto aggeggio al posto di quello originale di un C9,25 (un esempio a caso!)...
Grazie

Dimenticavo:
http://www.otticasanmarco.it/abctechnology.htm

http://www.otticasanmarco.it/starlight_focheggiatori.htm

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo sostituisce la manopola originale per cui se il telescopio è affetto da mirror shift te lo tieni.
Il secondo invece ti permette di tenere lo specchio in una posizione e focheggiare con un Crayford esterno.
A mio parere è preferibile il secondo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Il primo sostituisce la manopola originale per cui se il telescopio è affetto da mirror shift te lo tieni.
Il secondo invece ti permette di tenere lo specchio in una posizione e focheggiare con un Crayford esterno.

Quindi il focheggiatore è indispensabile solo per fare foto conlunga esposizione, giusto?
O il mirror shift (lo spostamento dello specchio per giochi meccanici, se non erro) può affliggere anche in visuale?
E c'è una posizione preferibile ove tenere lo specchio nel caso del secondo?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Quindi il focheggiatore è indispensabile solo per fare foto conlunga esposizione, giusto?


Indispensabile è una parola grossa. E' indispensabile per pose moooolto lunghe. C'è anche da dire che andrebbe abbinato a un meccanismo di blocco dello specchio altrimenti il mirror flop potrebbe esserci lo stesso.

LucaPelizzari ha scritto:
O il mirror shift (lo spostamento dello specchio per giochi meccanici, se non erro) può affliggere anche in visuale?

Affligge anche in visuale ma non è che sia un grosso problema. dato che hai l'occhio all'oculare, fai le correzioni del caso.

LucaPelizzari ha scritto:
E c'è una posizione preferibile ove tenere lo specchio nel caso del secondo?

Non credo proprio. L'ideale sarebbe di mandare lo specchio a fondo corsa per appoggiarlo al fondo del tubo ma poi non credo che raggiungeresti più il fuoco a meno di usare una barlow (deprecabile soluzione).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' sparito il sito di ottica sanmarco, al suo posto c'è la pagina register.it

:shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
skymap ha scritto:
E' sparito il sito di ottica sanmarco, al suo posto c'è la pagina register.it

:shock: :shock: :shock:


No Skymap, penso che tu abbia digitato male l'indirizzo o e' stato solo un errore momentaneo della rete, ho appena aperto la pagina del sito in questione, tranquillo :wink: :)

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Forse il mio provider (wind) oggi avrà problemi ma io non vedo il sito sanmarco

http://forum.astrofili.org/userpix/54_sanmarco_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010