1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ora ho capito, ti ringrazio.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Qui c'è uno che fa andare miracolosamente la eq2. "Andare" non è proprio il termine giusto, visto che dice che non è motorizzata!! :shock: :shock:

viewtopic.php?f=16&t=63828

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Qui c'è uno che fa andare miracolosamente la eq2. "Andare" non è proprio il termine giusto, visto che dice che non è motorizzata!! :shock: :shock:

viewtopic.php?f=16&t=63828



Hai visto!!! :lol: La EQ2 non è così male!!!

Questa sera l'ho smotata tutta perchè ieri sera ho notato che il motore in RA non muoveva più niente.
Alla fine ho notato che l'albero principale era lento.
Ho stretto tutto anche sull'altro asse ed ora è diventata molto più rigida.
Adesso la tengo in moto qui in casa a fare un po' di rodaggio.
Comunque a mio avviso:
- bisognerebbe sostituire il grasso di serie in quanto troppo appiccicoso.
- le rondelle in plastica che hanno la funzione antiattrito tra le varie parti dovrebbero essere sostituite con analoghe in teflon
- occorrerebbe inserire un cuscinetto sull'albero RA dentro, in modo da reggere la spinta del galletto che serra il movimento RA

Ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010