1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:47 
Basta usare un alimentatore recuperato da un vecchio pc...
gli AT e gli ATX ormai li buttano a rottame... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Basta usare un alimentatore recuperato da un vecchio pc...
gli AT e gli ATX ormai li buttano a rottame... :wink:
Secondo me non è una buona idea, gli alimentatori dal PC sono switching e possono portare a picchi e variazioni di corrente che possono danneggiare l'elettronica: sulle schede madri sono presenti degli stadi di stabilizzazione che assorbono eventuali picchi, le pulsantiere ne sono prive.

Io vado avanti con batterie piombo-gel da 17Ah e un mio amico con la 10Micron usa un alimentatore stabilizzato e schermato da 4A. A mio parere su certe cose non si risparmia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
Ok, mi sa che punterò decisamente sulle batterie, mi sembrano di gran lunga più sicure. Sono d'accordo, su queste cose è meglio non risparmiare :D

...adesso mi rimarrebbe da capire se effettivamente, della CG4 può valerne la pena. Anche perché non ho trovato recensioni particolari, sembra che non siano in molti a possederla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho una CG4 vecchio tipo. E' identica alla Eq3.2.
Il nuovo modello (con treppiede a tubi) è di poco (molto poco) superiore alla Eq3.2 proprio in virtù del treppiede.
Ma te la sconsiglio per la fotografia; va bene solo per la foto con fotocamera in parallelo con il suo normale obiettivo. O tutt'al più tentarci di riprendere i pianeti.
Per tutto il resto il minimo sindacale è una CG5 GT o una HEQ5.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi una domanda ma come faccio per fare l'inseguimento del sole di giorno dato che non ce la polare ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Direi che il primo step è quello di aprire un post apposito. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per cominciare!
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
Zubenelgenubi ha scritto:
Ho una CG4 vecchio tipo. E' identica alla Eq3.2.
Il nuovo modello (con treppiede a tubi) è di poco (molto poco) superiore alla Eq3.2 proprio in virtù del treppiede.
Ma te la sconsiglio per la fotografia; va bene solo per la foto con fotocamera in parallelo con il suo normale obiettivo. O tutt'al più tentarci di riprendere i pianeti.
Per tutto il resto il minimo sindacale è una CG5 GT o una HEQ5.
Pino



....ok, grazie. Più o meno è corretta la sensazione che avevo avuto. Il dubbio mi era sorto perchè mi avevano detto che la cg4 "è tedesca, non cinese come le Eq varie", e quindi di un livello di qualità nettamente superiore, senza dubbio adatto all'astrofotografia ecc. ecc... :? immagino che alla fine, siano fatte tutte dalle stesse ditte e distribuite con marchi diversi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010