1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglior Barlow per 130/900
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti vorrei acquistare una barlow per il mio skywatcher 130/900, da usare con un 20mm.

Devo utilizzare il telescopio per:

- osservare in modo classico

- fare foto con una reflex (NON FULL FRAME), ho ordinato un accessorio per spostare il fuoco e fare foto dirette
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3072
Posso metterlo in cascata ad una barlow se si fino a quanti ingrandimenti la barlow????

Esiste una Barlow che possa andare bene per i miei scopi???
Io pensavo una 5x da usare con il 20mm in modo da raggiungere il numero massimo di ingrandimenti, oppure è troppo???

Ma soprattutto dove trovo barlow di QUALITA'????????
Quale è la marca migliore???????

Grazie!
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior Barlow per 130/900
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbandonerei l'idea di foto a fuoco diretto con reflex. Ci ho provato con il mio ex c8. Ti serve ben altro come stabilità e precisione.
Come barlow per il visuale prenderei una 2x televue o celestron ultima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior Barlow per 130/900
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono consapevole che la montatura non è indicata per le foto, ma avendo già la macchina sono caduto in tentazione.
Grazie delle info per la barlow.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior Barlow per 130/900
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
maxnuvoli ha scritto:
...
- fare foto con una reflex (NON FULL FRAME), ho ordinato un accessorio per spostare il fuoco e fare foto dirette
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3072
Posso metterlo in cascata ad una barlow se si fino a quanti ingrandimenti la barlow????
...

Direi di no. Già l'estrattore di fuoco è una barlow che ti aumenta la focale. Di quanto, devi chiedere a Lolli.
Poi, come ti hanno già scritto, ti serve una montatura superiore; almeno una Eq5.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior Barlow per 130/900
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
miemer ha scritto:
Abbandonerei l'idea di foto a fuoco diretto con reflex. Ci ho provato con il mio ex c8. Ti serve ben altro come stabilità e precisione.
Come barlow per il visuale prenderei una 2x televue o celestron ultima

quoto la Celestron Ultima, qualitativamente ineccepibile, molto corta (sul newton non ti cambia niente, ma un domani su rifrattore con diagonale potrai ancor ausarla. Oltreutto la Celestron ha il gruppo ottico veramente grande (più della televue), per cui non vignetta anche se la usi con oculari lungi/a grande campo, la trovi usata sui 60-70 euro

anche la meade modello #140 è ottima al pari della celestron, ma lunga (un domani con rifrattore+diagonale dovrai usarla prima del diagonale laorando a 3x invece che 2x), si trova usata sui 60 euro
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010