Ciao FabioNet. In 2 parole:
- Altazimutale: ti permette di combinare i movimenti su-giù e destra-sinistra
- Equatoriale: ti permette di combinare 2 movimenti detti di ascensione retta e declinazione
La prima è più intuitiva da utilizzare per puntare gli oggetti, ma ha dei grossi limiti nella praticità di inseguimento: infatti in altazimutale per seguire un oggetto nel cielo devi lavorare su entrambi i moti, mentre nella equatoriale devi lavorare solo sul moto di ascensione retta (A.R.), in quanto una volta fissato il valore di declinazione dell'oggetto puntato, questo sarà "inseguibile" solo lungo l'asse di A.R.
La prima non richiede di norma setup particolari (anche se uno stazionamento anche approssimato è sempre consigliato per i bilanciamenti di tubo e montatura), la seconda richiede lo stazionamento e l'allineamento polare preciso affinchè gli oggetti siano "inseguiti" bene tramite il solo asse di A.R., a meno che non ti interessi inseguire solo tramite un moto (ma a quel punto credo che opteresti in partenza per l'altazimutale)
La prima in genere è più economica della seconda
Ecco 2 link facili per una prima lettura di approfondimento:
http://www.danielegasparri.com/Italiano/montatura_equatoriale.htm http://marcobracale.altervista.org/lamontatura.htmlChe strumento hai? Cosa vuoi vederci, a quali ingrandimenti e da dove? Dicci qualcosina in più.
