1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 17:42
Messaggi: 2
Salve ragazzi. Sono nuovo sul forum e vi scrivo per chiedervi un consiglio: sono un neofita e vorrei acquistare un telescopio per coltivare questa mia passione, passione che, però, non è mai stata accompagnata da studi o conoscenza approfondite.
Ho iniziato, in questi giorni, ad informarmi sulle tipologie di telescopi disponibili e ne ho individuati alcuni come 114/1000 AZ GT SkyWatcher.
Vorrei un vostro consiglio sul primo telescopio, sperando non sia l'ultimo.
Non vorrei spendere più di 300/350 Euro (il modello che vi ho riportato l'ho trovato in offerta a 350). Vorrei il "puntamento automatico", opzione che mi affascina molto e che (credo) potrebbe servirmi, soprattutto nel primo periodo, ad acquisire qualche conoscenza in più. Vorrei qualcosa di abbastanza piccolo, in modo da poterlo trasportare. Un'ultima cosa riguarda la foto: mi piacerebbe scattare qualche foto durante i puntamenti ma sono totalmente ignorante in materia; esistono telescopi con fotocamere integrate? oppure sono solo accessori da aggiungere? prezzo?
Grazie ragazzi...! Ci risentiamo presto!


Ultima modifica di frankmauro90 il martedì 19 luglio 2011, 20:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! Molto probabilmente il telescopio che dici tu è il 114/1000, un newton "modificato" ossia un 112/500 cui è stata aggiunta una barlow 2x. Soluzione discutibile ma hai cmq un newton con cui ti puoi senz'altro divertire su profondo cielo e planetario.
Rinunciando al GOTO potresti avere una montatura con inseguimento ma diametro da 130...
Riguardo alle foto prova e divertiti ma tieni presente che quelle che vedi in giro sono frutto di notevole esperienza e investimento in montature e attrezzatura varia.
Potresti dedicarti alla fotografia dei pianeti con buon profitto acquistando una vecchia webcam philips. Trovi tutti gli spunti ed i consigli nel forum dedicato al sistema solare.

Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 17:42
Messaggi: 2
Ti ringrazio.
Quindi è un buon acquisto o o avete qualcos'altro allo stesso prezzo da consigliarmi (ovviamente relativamente alle priorità che ho elencato prima)?
PS: si, è il 114/1000: avevo copiato male il modello! :D


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 20 luglio 2011, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote. Ricoriamoci che è inutile quotare post precedente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010