sigge ha scritto:
Tieni conto che, con un buon cielo, anche con il tuo binocolo puoi vedere un sacco di cose.
Inoltre, se sai di uno star party dalle tue "parti"

, unisciti ai partecipanti, ti lasceranno osservare con i loro strumenti così potrai anche apprezzare la differenza tra le diverse configurazioni degli strumenti.
Copriti, però, che fa freddo! Ricordati che l'astrofilia è, a tutti gli effetti, uno sport estremo!
Ah! Dimenicavo!
Stellarium è molto accattivante, ma, quando vorrai passare ad un planetario più evoluto, anche se meno "realistico" prova Carte du ciel (o sky charts). E' libero!
Ciao
Sergio
Grazie Sergio, molto gentile, sky charts ce l'ho, me lo devo studiare per bene. Con il binocolo cosa si può guardare? Io di solito mi guardo la luna perchè per il resto non so bene cosa guardare.
Quando ho fatto il corso di astronomia abbiamo fatto una uscita osservativa, è stato molto bello. Mi ha colpito molto guardare Saturno e Giove con i miei occhi. Un conto è guardarli in foto sui libri, ma guardarli con i propri occhi è un'esperienza eccezionale. Avevano dei telescopi bellissimi, abbiamo visto pianeti e galassie. Molto bello.