1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Buongiorno a tutti!

Sono... anzi siamo un piccolo gruppetto (3) residente all'estero di neo possessori di un Skywatcher Explorer-150PDS su EQ5 Synscan GoTo.
Per la precisione, così presentano lo strumento: Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount.

Il passo l'abbiamo fatto dopo aver "scoperto" che in passato, chi più chi meno, ogniuno di noi ha messo il naso all'insù.

Lo strumento l'abbiamo comprato in Germania e con esso ci sono stati consegnati due manuali in tedesco e in inglese:
il mauale Skywatcher per la montatura EQ5 e il manuale SkyScan.

Ora vengo al punto. C'è qualcuno che può cortesemente darci una mano a recuperare i due manuali in lingua italiana? Vanno benissimo in qualsiasi formato, anche PDF!

Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata.

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto(i)!
spero che lo strumento che avete acquistato sia adatto alle vostre esigenze.
Per i manuali non so come aiutarvi, a parte suggerire che un manuale di istruzioni in inglese, con un semplice vocabolario in mano, non è poi così difficile da affrontare se non sei completamente a digiuno di lingue!
Da dove scrivete?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuti anche da parte mia!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i manuali del Synscan potete guardare qui:
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... _NEQ6.html
sono per l'EQ6 ma il Synscan è lo stesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao e benvenuti.
Non so se vi può essere utile, ma su youtube si trova qualcosina di interessante sul goto
Effettuate una ricerca con le parole chiave "manuale EQ5 italiano": ho visto il primo video. Non so quale sia il vostro livello di conoscenza di un sistema goto, ma può essere un buon punto di inizio

Non ho trovato manuali in italiano in giro, ma come dice anche Andrea, il manuale in inglese è tutto sommato affrontabile con l'aiuto di un vocabolario. :wink:

Buona visione :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il consiglio di Fabio Bocci è giustissimo, ho scaricato anch'io tempo fa il manuale dell'EQ6Pro, che è addirittura migliore di quello originale HEQ5, perchè è più completo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 giugno 2011, 9:13
Messaggi: 23
Ciao

Grazie mille per le vostre risposte!
Scusate se rispondo solo ora; sono stato via questi ultimi 3 giorni.
Ho prontamente scaricato il manuale dell'EQ6: perfetto.

Prossimo w-end, tempo permettendo, ci troveremo e vedremo di fare i dovuti controlli degli allineamenti e metteremo in moto lo strumento.

Buona giornata a tutti

_________________
Skywatcher Explorer-150PDS / 6" f/5 Parabolic Newtonian Reflector - 2" 1:10 dual speed Crayford focuser with EQ5 SkyScan German equatorial GoTo mount, comprensivo di un 25mm SUPER eyepiece.
TS Paragon ED 7,5mm 1,25" Eyepiece - 50 deg - 20mm eye reliev.
Tele Vue 2x Barlow - 1.25" - achromatic- BLW-2125.
NexImage della Celestron.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010