1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi ma questa costellazione(rigil kentaurus) quando è visibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende tutto da dove stai di casa. Da casa mia mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
io abito vicino napoli e mettendo stellarium non è mai visibile...pensavo fosse un errore del programma :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se abiti in Australia forse la vedi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene!sarà una scusa per fare un viaggio prossimamente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rigil kentaurus
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rigel Kentaurus è una stella. La più luminosa di una costellazione, quella del Centauro, appunto :)
Meglio conosciuta come Alfa Centauri è una stella che fa parte dell'emisfero australe e va oltre la declinazione visibile dalle latituidini italiane.

Del Centauro, in Italia, vediamo solo due stelle (tardi in primavera e presto in estate) in direzione Sud: Menkent e iota Centauri.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010