La collimazione è importante ma non fondamentale, soprattutto nel deep, e si può vivere benissimo anche con un telescopio non collimato a puntino. La si impara poco a poco, magari facendosi seguire da qualcuno più esperto, ma anche solo leggendo la ricca documentazione in rete. Inoltre ho suggerito un 200, che è ancora trasportabilissimo e poco ingombrante dal mio punto di vista, non un 250 che qualche problema in più lo dà.
Come ricordo sempre, io ho iniziato con un 200 su heq5 e grazie al forum e alle risorse disponibili in rete, non ho mai avuto problemi né bisogno di altro anche per fare cose ben più complicate che collimare (che alla fine è una cavolata).
Secondo me, per le tue esigenze, il dobson 200 è IDEALE.
|